Oggi, 5 ottobre, è il giorno in cui Parigi è entrata in “allerta massima” per la nuova ondata di contagi di coronavirus e sono state prese importanti misure restrittive. I bar saranno chiusi da martedì 6 ottobre per 15 giorni, mentre i ristoranti resteranno aperti con un rigido protocollo di restrizioni. Verrà inoltrato vietato il consumo di alcol nelle strade, e le palestre e le piscine resteranno chiuse (aperte soltanto per i minorenni).
Madrid, immersa in una grave situazione da diverse settimane, guarda alla capitale della vicina Francia e fa confronti. Un dato risulta subito chiaro, secondo quanto riporta il quotidiano El Paìs: a fronte di un numero molto inferiore di casi, la capitale francese ha adottato misure più restrittive di quella spagnola.
A Parigi il tasso di incidenza ha toccato i 260 contagi su 100.000 persone, mentre a Madrid sfiora gli 800 e supera i 1000 in diversi quartieri e zone del sud della regione. A fronte di questi dati così diversi, Parigi chiude i bar mentre Madrid fissa come orario di chiusura le 23.
Abbiamo parlato delle misure prese a Madrid ed altre città spagnole, in questo articolo.