Oggi a Madrid, presso la Biblioteca Nazionale, è stata inaugurata la mostra “Azaña: intelectual y estadista“, dedicato a questa importante figura della storia contemporanea spagnola. Manuel Azaña, di cui si ricordano gli 80 anni dalla scomparsa, è stato l’ultimo Presidente della Repubblica spagnolo ed una figura riconosciuta come fondamentale nella storia recente del paese. Due volte Presidente della Repubblica e due volte capo di Governo nel periodo della Seconda Repubblica, Azaña morì nel novembre del 1940 presso Montauban, in Francia, paese in cui era stato esiliato dopo la fine della Guerra Civile.
L’inaugurazione doveva avvenire oggi insieme al premier Pedro Sánchez, che ha dovuto però annullare la sua presenza entrando in un periodo di quarantena per esser entrato in contatto con il presidente francese Macron, positivo al coronavirus.
Giornali spagnoli: “Il Re rende omaggio all’ultimo Presidente della Repubblica”
I giornali spagnoli hanno giocato sul fatto che sia stato il Re ad inaugurare la mostra sull’ultimo Presidente della Repubblica spagnolo, con titoli come: “Azaña torna a Madrid con l’appoggio del Re” (La vanguardia) e “Il Re rende omaggio ad Azaña, presidente della Repubblica” (sul monarchico quotidiano ABC).
Il giornale digitale El Diario titolava, tre settimana fa: “Manuel Azaña ha atteso 80 anni per ricevere un grande omaggio pubblico e dalle istituzioni”.
Oggi su El Paìs viene pubblicato l’articolo dal titolo: “Azaña, ‘forgiatore’ della Spagna di oggi”.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Il rientro in Spagna dell’ex re Juan Carlos di Borbone crea un enorme grattacapo per la Casa Reale e riapre la divisione politica sulla Monarchia - 23 Maggio 2022
- Da Roma a Madrid, 45 anni fa Rafael Alberti e María Teresa León tornavano in Spagna dopo l’esilio - 22 Maggio 2022
- Libertà di stampa: nella classifica di Reporter senza Frontiere la Spagna scende al 32° posto, l’Italia al 58° - 22 Maggio 2022