MADRID. La prima intervista di Pablo Iglesias dopo la sua uscita di scena dalla politica spagnola a seguito del mal risultato alle elezioni regionali madrilene del 4 maggio è su un giornale italiano, per i 20 anni dal G8 di Genova. L’ex leader della formazione politica spagnola Podemos, da qualche settimana guidata da Ione Belarra è stato intervistato dal giornalista italiano Francesco Olivo sul quotidiano La Stampa, che gli dedica oggi una pagina del quotidiano cartaceo.
Era da maggio che Pablo Iglesias non interveniva nel dibattito pubblico spagnolo, dal dopo-elezioni del 4 maggio. Rompe il silenzio dopo l’uscita dal Governo (era vicepremier fino a poche settimane fa) con un’intervista nella quale parla dei 20 anni delle giornate del G8 di Genova, uno dei momenti più importanti del movimento di protesta che dal 1999 e per gli anni a seguire si mobilitò in tutto il mondo mettendo in risalto le contraddizioni e i problemi causati dalla globalizzazione neoliberista.
🔴 Pablo Iglesias rompe su silencio en el diario italiano ‘La Stampa’: “Tenía que estar donde pudiera ser útil” ▶ https://t.co/TywGv3rgux pic.twitter.com/G1xUN3zUmk
— AlRojoVivo (@DebatAlRojoVivo) July 19, 2021
Pablo Iglesias, insieme ad altri leader della sinistra spagnola attuale, era presente quei giorni del G8 a Genova e partecipò alle proteste, rimanendo coinvolto anche nella dura pagina di repressione delle forze dell’ordine. Su El Itagnol pubblicammo alcuni anni fa l’intervista di Iglesias, ancora ventenne, a una televisione spagnola, nella quale parlava dei fatti di Genova. Probabilmente la sua prima intervista in tv.
Hoy @franolivo2 entrevista a @PabloIglesias a 20 años del G8 de Génova: la primera desde que dejó la política. Dice a @LaStampa que su salida “no es una derrota”. “Tengo que estar donde puedo ser útil”. Y otra: “Es evidente que sería recibido de manera hostil”. Y ojo a la foto. pic.twitter.com/13JOrjOxb9
— Daniel Verdú (@DaniVerdu) July 19, 2021
La Prensa italiana tiene buenas antenas en España. La mejor de todas ellas es @franolivo2 del diario La Stampa de Turín. Hoy da buena muestra de ello. pic.twitter.com/uEXEJ3zJi0
— Enric Juliana Ricart (@EnricJuliana) July 19, 2021
Pablo Iglesias, sobre su salida del Gobierno: “No es una derrota”
“No es una derrota, ahora voy a trabajar en un lugar donde mi aportación será más necesaria”. Así responde el exvicepresidente del Gobierno, Pablo Iglesias, a la pregunta de si considera que su salida del Ejecutivo el pasado mes de abril para afrontar las elecciones de Madrid, y su posterior abandono de la política institucional tras los resultados del 4M, es un triunfo del “Estado profundo”.