Viaggi dall’Italia alla Spagna, da alcune regioni italiane torna l’obbligo di tampone dal 26 luglio (o certificato di vaccinazione)

frontiera spagna

Le informazioni per chi viaggia dall’Italia verso la Spagna dal 26 luglio 2021. Una informazione importante è che la Spagna non richiede certificazioni di vaccinazione o tamponi negativi alle persone che arrivano da regioni europee considerate non a rischio. Per diverse settimane tutta l’Italia era considerata “verde” a livello europeo, per il livello di contagi molto basso.

Dal 18 al 25 luglio tutte le regioni italiane erano in verde, quindi considerate sicure dalla Spagna e non era necessario portare con sé un tampone negativo per entrare in Spagna dall’Italia. Dal 26 luglio le cose cambiano perché alcune regioni italiane sono tornate in fascia di rischio, per l’aumento dei contagi.

Dal 26 luglio al 1° agosto: tampone obbligatorio da alcune regioni italiane

Dal 26/07 al 01/08 alcune regioni italiane saranno considerate aree a rischio e quindi per entrare in Spagna tornano le regole in vigore già da inizio a giugno. Queste regioni sono: Lazio, Sardegna, Sicilia e Veneto.

Per chi entra in Spagna da queste regioni ci sono tre opzioni:

  • certificato di vaccinazione completa contro il COVID-19 (valido a partire dal 14º giorno successivo alla fine del ciclo vaccinale, quindi due dosi nella maggior parte dei casi)
  • tampone negativo al COVID-19 realizzato entro 48 ore dall’ingresso in Spagna
  • certificato di guarigione dal COVID-19, almeno 11 giorni dopo il primo test positivo e con validità di 180 giorni dalla data di estrazione del campione.

Questi documenti possono essere caricati sul Green Pass.

Consulta i siti ufficiali

Leggi anche

Viaggi dall’Italia alla Spagna: ancora obbligatorio compilare il documento Spain Travel Health

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.