Torna a Madrid il Festival del Cinema Italiano, arrivato quest’anno alla 14° edizione. Si terrà dal 25 novembre al 2 dicembre in formato misto. “Con grande entusiasmo vi annunciamo che …ritorna il Gatto del Festival del Cinema Italiano di Madrid, con la valigia della 14ª edizione ricca di film e di novità!”, informano in una nota gli organizzatori. “Come sempre, vi proponiamo autori già consacrati e altri nuovi che si confermano come punto di riferimento imprescindibile per il cinema di oggi e di domani; una fotografia del cinema italiano contemporaneo – attraverso cortometraggi, documentari e lungometraggi – che ci continua a meravigliare, a coinvolgere e a emozionare”.
Quali sono le novità?
Un nuovo cinema è la novità principale di questa edizione: quest’anno ci sarà una nuova sede, il CINE PAZ nel centro di Madrid, il quarto cinema in attivo più antico della capitale, che in tempi difficili ha dimostrato la sua resilienza, perché i festival si fanno anche per le sale cinematografiche adesso che finalmente possiamo ritornarci. Il Festival quest’anno sarà sia presenziale che online, a differenza del 2020, quando a causa delle misure per contenere la pandemia si era tenuto interamente online.
Nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con il Giffoni Film Festival, si terrà anche il festival di cinema internazionale per ragazzi: verranno proiettati una selezione di titoli per un pubblico dagli 8 anni in su. E tutte le mattine della settimana del Festival, sempre in Istituto, si potranno vedere dei film rappresentativi della storia della Commedia all’italiana. Tutte le proiezioni continuano ad essere gratuite e saranno più di 30 i titoli scelti tra le migliori produzioni italiane dell’anno, anteprime in Spagna e in versione originale con sottotitoli in spagnolo.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Torna alla normalità la Fiera del Libro di Madrid: in arrivo l’81° edizione, nel Parco del Retiro - 24 Maggio 2022
- Temperature eccezionalmente alte in Spagna, sabato 21 è stato il giorno di maggio più caldo da quando ci sono dati - 24 Maggio 2022
- I giornali spagnoli ricordano i 30 anni dalla strage di Capaci. Su “ElDiario.es” l’intervista al giornalista Giovanni Tizian: “la politica ha fallito contro la mafia” - 23 Maggio 2022