Spagna, l’eruzione vulcanica di La Palma si è ufficialmente conclusa: ecco il bilancio

canarie eruzione
Il vulcano di La Palma al termine dell’eruzione: fotografia dell’Involcan, Istituto vulcanologico delle Canarie.

MADRID. Si è ufficialmente conclusa l’eruzione vulcanica alle Canarie, presso l’isola di La Palma. Dal 13 dicembre il vulcano si è fermato, dopo 85 giorni di attività, ma i vulcanologi erano prudenti e non si spingevano ancora a dare per conclusa l’eruzione. Da più di dieci giorni i parametri mostravano segnali di esaurimento dell’attività eruttiva. Il tremore vulcanico era fortemente diminuito, così come l’emissione di gas.

Il bilancio dell’eruzione

L’eruzione più lunga nella storia recente dell’isola di La Palma, ed una delle più importanti degli ultimi secoli alle Canarie, è terminata dopo quasi tre mesi. Era infatti il 19 settembre scorso quando, dopo un intenso sciame sismico, si apriva una nuova bocca eruttiva nella parte settentrionale del complesso vulcanico del Cumbre Vieja. La nuova bocca si sarebbe poi trasformata in un cono vulcanico di centinaia di metri di altezza.

Tutte le notizie di questi ultimi mesi sull’eruzione alle Canarie

Sono oltre 1.200 gli ettari di territorio coperti dalla lava nella parte meridionale de La Palma, e secondo un conteggio del catasto gli edifici distrutti dalla lava sono 1.576. Oltre alle case ci sono anche molte infrastrutture distrutte dalle colate laviche, e decine di chilometri di strade. Nonostante il vulcano si sia fermato, circa 7.000 persone rimangono senza casa. 

I dati dopo tre mesi di eruzione: quanta lava? Quante case distrutte?

Tre mesi di eruzione vulcanica alle Canarie, un po’ di curiosità

Lorenzo Pasqualini 9 min Sono passati tre mesi dall’inizio dell’eruzione vulcanica nell’isola di La Palma, alle Canarie, presso il vulcano Cumbre Vieja. Era il 19 settembre, infatti, quando dopo un forte aumento dell’attività sismica nella parte meridionale dell’isola, si verificava una forte esplosione nella zona di Cabeza de Vaca.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".