Canarie, le colate laviche di La Palma tardano mesi a raffreddarsi: ecco l’effetto della pioggia delle ultime ore

canarie
Un fermo immagine del video dell’Involcan, l’Istituto vulcanologico delle Canarie (@involcan).

MADRID. Nelle ultime ore la pioggia è caduta in abbondanza sulle Canarie. A La Palma, l’isola interessata dall’eruzione del vulcano Cumbre Vieja nell’autunno scorso, dopo mesi dalla fine dell’attività vulcanica la lava è ancora in fase di raffreddamento sotto la superficie. Del resto le temperature della lava raggiungevano e superavano gli 800°C pochi mesi fa, e ci vogliono mesi perché si raffreddi, anche perché la crosta superficiale di lava solidificata protegge quella più calda che si trova sotto. L’effetto della pioggia su queste colate laviche ancora calde si è tradotto in nubi di vapore acqueo, come si vede nel video dell’Istituto Vulcanologico delle Canarie, che pubblichiamo qui sotto.

Il video

Sciame sismico alle Canarie e alle Azzorre: cosa succede?

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.