
MADRID. Nelle ultime ore la pioggia è caduta in abbondanza sulle Canarie. A La Palma, l’isola interessata dall’eruzione del vulcano Cumbre Vieja nell’autunno scorso, dopo mesi dalla fine dell’attività vulcanica la lava è ancora in fase di raffreddamento sotto la superficie. Del resto le temperature della lava raggiungevano e superavano gli 800°C pochi mesi fa, e ci vogliono mesi perché si raffreddi, anche perché la crosta superficiale di lava solidificata protegge quella più calda che si trova sotto. L’effetto della pioggia su queste colate laviche ancora calde si è tradotto in nubi di vapore acqueo, come si vede nel video dell’Istituto Vulcanologico delle Canarie, che pubblichiamo qui sotto.
Il video
Tras las abundantes lluvias de hoy en el Llano de Aridane, #LaPalma, la temperatura de las coladas de lava sigue siendo lo suficientemente alta como para evaporar el agua, que luego se condensa en forma de niebla baja pic.twitter.com/7uijOSYqc0
— INVOLCAN (@involcan) March 28, 2022
Sciame sismico alle Canarie e alle Azzorre: cosa succede?
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.