In Italia e Spagna l’estate del 2021 è stata segnata da caldo record: i dati climatici di Copernicus

termometro temperatura

La scorsa estate è stata la più calda in Europa da quando ci sono registrazioni, con temperature record in Italia e Spagna. Il rapporto climatico di Copernicus sottolinea che l’area del Mediterraneo ha subito un’ondata di caldo intensa e prolungata nei mesi di luglio e agosto 2021, e che l’Italia e la Spagna hanno battuto record di temperatura. Il caldo e la siccità hanno favorito il propagarsi di vasti incendi.

Leggi anche. Caldo record in arrivo a metà maggio, ecco le previsioni meteo in Spagna

Per approfondire

Clima, un’estate di caldo record in Italia e Spagna

Estate di caldo record in Italia, Spagna ed altre aree del Mediterraneo, tra luglio e agosto del 2021: ecco i dati climatici di Copernicus. E il 2022?

El pasado verano fue el más cálido en Europa desde que hay registros, con récord de temperaturas en Italia y España

MADRID, 22 Abr. (EUROPA PRESS) – El verano de 2021 fue el más cálido en Europa desde que hay registros, pues terminó con 1 grado centígrado de anomalía por encima de la media del periodo de referencia 1991-2000, según el informe anual sobre el Estado del Clima Europeo del Servicio de Cambio Climático de Copernicus, en el que se examina la variabilidad climática de 2021 en Europa y el mundo.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.