Circa 10.000 agenti, coordinati dalla Policía Nacional, blinderanno Madrid nei giorni dell’imminente vertice della NATO, che si terrà nella capitale spagnola in un contesto geopolitico piuttosto infuocato, in piena guerra in Ucraina e con la tensione tra Russia e paesi dell’alleanza atlantica ai massimi da molto tempo. Per la Spagna, informa l’agenzia Europapress, sarà il più grande dispiegamento di forze dell’ordine nella storia recente del paese, per garantire la sicurezza dal 29 al 30 giugno. In quei giorni saranno a Madrid ben 40 leader mondiali. Tra questi, c’è ancora incertezza sulla possibile presenza in persona dell’attuale presidente dell’Ucraina, Zelensky. Sarà il vertice NATO più importante da oltre dieci anni, perché servirà a ridisegnare l’assetto dell’alleanza dopo l’invasione militare russa dell’Ucraina.
Dal 28 al 30 giugno a Madrid problemi di traffico: “meglio spostarsi con i trasporti pubblici”
In vista di questo importante evento, che si terrà presso gli spazi della Fiera IFEMA, il governo spagnolo ha avvisato che la mobilità a Madrid sarà fortemente alterata e consiglia ai madrileni di muoversi in trasporto pubblico, perché numerose strade verranno interrotte. Per l’occasione verrà potenziato il servizio metro, che nelle ultime settimane era stato ridotto per una decisione della regione autonoma a causa degli alti prezzi dell’energia elettrica. Potrebbe essere interrotta anche la Linea 8 della metro, che passa per IFEMA, ma non c’è ancora una conferma (aggiornato al 21 giugno).
Museo del Prado chiuso ed incontri al Palazzo Reale
Il grande dispiegamento di forze dell’ordine prenderà il nome di ‘Operación Eirene’ e vedrà impegnati 6.550 agenti della Polizia e 2.400 agenti della Guardia Civil. A questi si aggiungono agenti della polizia municipale, pompieri e agenti di sicurezza privata, oltre al personale dei servizi di emergenza e assistenza sanitaria, secondo quanto riporta il Ministero degli Interni. Il vertice OTAN si terrà il 29 e 30 giugno, ma già dal 28 sono previsti incontri bilaterali tra il premier Sanchez e altri presidenti di governo. Per l’occasione sarà blindata la zona del Palazzo Reale, il 28 giugno, ma anche il Museo del Prado resterà chiuso due giorni.
Il vertice NATO a Madrid, a 40 anni dall’ingresso della Spagna nell’alleanza
Il vertice di Madrid si tiene a poche settimane dal 40° anniversario dell’ingresso della Spagna nella NATO. Un ingresso che non fu per niente scontato, vista l’iniziale opposizione del partito socialista (PSOE) e della sinistra spagnola, nell’ambito di un contesto mondiale completamente diverso da quello attuale.
L’ingresso della Spagna nella NATO: quando e in che forma? Il referendum del 1986
Madrid, controvertice con movimenti antimilitaristi ed ecologisti: domenica 26 corteo in centro
Associazioni pacifiste, antimilitariste, ecologiste, con l’appoggio di partiti della sinistra e sindacati, organizzeranno a Madrid un controvertice nelle giornate del 24 e 25 giugno. Domenica 26 si terrà invece alle 12 un corteo antimilitarista che mostrerà la sua opposizione alla scalata bellica, alla corsa alle armi e all’aumento della spesa militare.
Raccomandazioni ‘Turismo Sicuro’: telefoni di emergenza
Qui di seguito si ricordano i numeri telefonici a disposizione dei cittadini che ne avessero bisogno:
EMERGENZE POLIZIA NAZIONALE – 091
SERVIZIO DI DENUNCE PER VIA TELEFONICA PER I TURISTI STRANIERI – 902 102 112
Ad ogni buon fine, per maggiori approfondimenti è possibile consultare il sito della Cancelleria Consolare di Madrid alla pagina https://consmadrid.esteri.it/consolato_madrid/it/i-servizi/consigli-per-turisti
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Il 6 dicembre la Costituzione spagnola compie 45 anni: è festa in tutto il paese - 5 Dicembre 2023
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.