
MADRID. In Spagna è iniziata una delle ondate di caldo più anticipate da quando esistono registrazioni, con temperature massime che hanno già raggiunto i 42-43 ºC in Estremadura e nella valle del Guadalquivir. Secondo le previsioni, la risalita di caldo sulla Penisola Iberica e sulle Baleari porterà temperature molto superiori alla media del periodo per un periodo prolungato, con valori estremi e straordinari per un mese di giugno, anche nelle regioni dell’interno. L’agenzia statale di meteorologia Aemet sta diramando numerose allerte meteo di colore arancione per temperature molto elevate. Insieme al caldo, in arrivo direttamente dal Sahara anche la “calima”, la caligine formata da pulviscolo in sospensione di dimensioni finissime, che arriva proprio dal deserto.
Spagna, grande caldo: temperature di 10-15 °C più alte del normale. Le previsioni meteo
Nella giornata del 14 giugno si potranno toccare i 43-44 ºC a Badajoz, Siviglia e Cordova, secondo il portale Meteored Spagna (tiempo.com), ma in quasi tutto il paese si toccheranno valori molto sopra la media del periodo, non solo domani ma anche nei giorni a seguire. Uniche eccezioni, l’estremo nord e le Canarie. I valori saranno molto alti anche al centro (Toledo 42 °C, Madrid tra 40 e 41, ma non scherza neanche i centro-nord: valori ben oltre i 35°C sono attesi nella Meseta nord.
⚠️‼️Actualización‼️ aviso especial por #OlaDeCalor altas temperaturas🌡️ diurnas y nocturnas
📌Duración: Hasta el viernes 17, como mínimohttps://t.co/vAklKTygAi pic.twitter.com/ntEkABuz5J— AEMET (@AEMET_Esp) June 13, 2022
#13giugno Grande #caldo questa settimana su #Portogallo e #Spagna, ed anche sulla #Francia 🌡️☀️. Valori molto elevati a 850 hPa (circa 1500 m s.l.m.). Arriverà anche in #Italia?
🗞️ Le ultime previsioni: https://t.co/66lMMVXgn5
🗺️ I modelli meteo: https://t.co/BJtrFrs5GM pic.twitter.com/aOkdlSzXmY
— Meteored Italia (@meteoredit) June 13, 2022
Il grande #caldo avvolge la #Spagna e il #Portogallo. Valori sopra i 40 °C in numerose zone del centro-sud di entrambi i paesi della Penisola Iberica, molto al di sopra della media del periodo 🌡️🔴Lo stiamo seguendo sui portali #Meteored @meteoredit @MeteoredES @MeteoredPT pic.twitter.com/vSC9yxCRVj
— Lorenzo Pasqualini (@lorepas85) June 13, 2022
Arrivano le temute notti tropicali
Non bisogna però guardare solo i valori diurni. In alcune aree della Spagna le minime toccheranno valori di 23-25 ºC. Le minime si raggiungono all’alba, quindi in piena notte i valori saranno anche superiori. Si parla in questo caso di “notti tropicali”, quando neanche la notte porta refrigerio. Attenzione anche all’elevato rischio di incendi, con una stagione incendi che quest’anno si è purtroppo aperta con largo anticipo con il vasto rogo di Malaga, con migliaia di ettari in fumo.
I negazionisti dell’eccezionalità di questi valori, anche in Spagna
Di fronte a questo nuovo episodio di caldo, con i mass media che stanno da giorni informando sull’arrivo di questa importante ed eccezionale – perché rara e fuori dall’ordinario – ondata di calore, si contano anche stavolta sulle reti sociali i messaggi negazionisti o scettici su quanto riportato dalle istituzioni scientifiche e dalle autorità in tema di clima e meteorologia. Persone senza conoscenze del settore, si ritrovano a pubblicare sulle reti sociali mappe meteorologiche affermando semplicisticamente che “è normale che a giugno faccia caldo”. I dati però sono chiari, e mostrano come la frequenza e l’intensità delle ondate di caldo stia crescendo fortemente negli ultimi anni a causa del cambiamento climatico innescato dalle emissioni di gas serra, e come le temperature di questi giorni siano ben al di sopra delle medie del periodo. Ne parla questo articolo di Meteored Spagna. Da segnalare anche che il caldo anomalo era già arrivato sulla Spagna a metà maggio, con valori assolutamente fuori dalla norma in quel mese, più tipici di fine luglio.
Quando cambia? Possibile colpo di scena a fine settimana con violenti temporali
I modelli meteorologici prevedono un possibile colpo di scena verso fine settimana, con un forte abbassamento delle temperature e la possibilità di violenti temporali. Torneremo su questo episodio, perché mancano ancora dei giorni e l’incertezza è elevata. Se così fosse, il sollievo dopo il caldo arriverebbe verso il weekend, ma si formerebbero anche dei violenti temporali alimentati tra gli altri fattori proprio dal caldo di questi giorni.
La notizia sul “The Guardian”
Spain and southern France hit by second extreme heat event of year
A second extreme heat event of the year is searing Spain and southern France, with temperatures hitting highs not normally recorded until July or August and experts warning summer heatwaves are happening earlier and more often.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.