Meteo, ultime previsioni per la Spagna: tornano i 40°C, verso un fine settimana da record

meteored italia caldo spagna
Le mappe meteo di Meteored Italia mostrano le alte temperature previste in Spagna nel fine settimana. (fonte: https://www.ilmeteo.net/mappe-meteorologiche/temp2m-penin.html).

In Spagna stanno per tornare le alte temperature. Non che queste ultime settimane siano state fresche, ma i valori previsti per la seconda parte di questa settimana ci riporteranno nuovamente in piena anomalia, con temperature anche di dieci gradi sopra la media del periodo. Questa nuova fase di gran caldo arriverà a poca distanza dal maggio di caldo record appena vissuto: un mese che, secondo l’agenzia statale di meteorologia spagnola, Aemet, ha battuto tutti i record ed è il mese di maggio più caldo da quando ci sono registrazioni in Spagna.

Il grande caldo sulla Spagna, tornano i +40°C. Dal fine settimana, possibile caldo record

Secondo il portale Meteored Spagna, già da giovedì sperimenteremo una crescita delle temperature e nelle città di Cordoba e Siviglia si toccheranno i 40°C. Da venerdì 10 giugno le temperature saliranno di molto in tutta la Penisola, ed anche alle Baleari. Le uniche zone che resteranno al riparo dal caldo saranno le regioni del mar Cantabrico e la Galizia. I modelli prevedono un fine settimana di caldo torrido in buona parte del paese. I dati sono da confermare, ma domenica 12 si potrebbero registrare valori elevatissimi, ben sopra i 40°C nel sud, ma superiori ai 40°C anche nell’interno, come a Madrid.

Alex influirá en el tiempo de esta semana en España. Vuelven los 40 ºC

Alex, ya como ciclón extratropical, podría provocar el desplazamiento de la dorsal hacia la Península, donde hablaremos de nuevo de calor anómalo.

 

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.