Spagna, dal 2023 IVA azzerata sugli alimenti di base. Stop allo sconto su benzina e gasolio

benzina spagna
Un benzinaio di Madrid nell’estate del 2022 (foto: Lorenzo Pasqualini)

MADRID. Martedì 27 dicembre il Consiglio dei Ministri spagnolo, nell’ultima riunione del 2022, ha approvato un pacchetto di misure anticrisi per far fronte agli effetti della guerra in Ucraina. Tra le tante misure previste, un bonus di 200 euro per le famiglie con redditi inferiori a 27.000 euro annui, una misura che blocca l’aumento degli affitti anche per i contratti in scadenza e poi alcune misure importanti sull’IVA degli alimenti. Queste misure, secondo quanto ha informato il premier Pedro Sánchez, avrà un costo di circa 10 miliardi.

Alimenti con IVA allo 0% in Spagna

Una delle misure del pacchetto anti-crisi che ha avuto maggior eco sui media spagnoli è la decisione del Governo di azzerare l’IVA su alcuni prodotti alimentari di base: pane, farina, latte, formaggi, uova, frutta, verdura, ortaggi, legumi, patate e cereali vedranno scendere l’IVA allo 0%. Viene abbassata l’IVA anche su olio d’oliva e pasta, alimenti per i quali si passerà dal 10% al 5% di IVA.

Resta lo sconto sulle fatture dell’elettricità

Altra misura è la proroga dello sconto sull’IVA delle bollette della luce, che nei mesi scorsi è stata ridotta al 5% dal 10% abituale.

Rimane lo sconto su autobus e metro, ma serve l’aiuto delle regioni

Il governo ha prorogato al 2023 lo sconto del 30% sugli abbonamenti di metropolitane e autobus, a condizione che le regioni – competenti in materia di trasporto pubblico locale – introducano uno sconto aggiuntivo del 20%, per arrivare così al 50% di sconto degli ultimi mesi. In Spagna, dal 1° settembre ci sono sconti del 50% sugli abbonamenti di autobus e metropolitane, finanziati al 30% dallo stato ed al 20% dalle regioni. Dal 2023 lo sconto statale verrà quindi garantito solo nelle regioni in cui i governi regionali decideranno di finanziare la misura.

Dal 1° gennaio 2023 stop allo sconto di 20 centesimi su benzina e gasolio

Dal 1° gennaio 2023 verrà tolto lo sconto di 0,20 centesimi al litro su benzina e gasolio che era stato introdotto nella scorsa primavera e che ha permesso in questi mesi di tenere a bada i prezzi molto alti dei carburanti, cresciuti a seguito della guerra in Ucraina e non solo. Non ci sarà più sconto, ma è partita la guerra dei benzinai per offrire sconti ai propri clienti fino alla primavera prossima.

El Gobierno aprueba un cheque de 200 euros para 4,2 millones de hogares y rebaja el IVA a los alimentos básicos

El nuevo paquete anticrisis deja exentos del IVA temporalmente los productos de primera necesidad y da una prórroga extra de seis meses a los inquilinos cuyo alquiler finalice El Consejo de Ministros ha dado luz verde este martes, en su última reunión de 2022, al nuevo paquete anticrisis por la guerra de Ucrania.

La ayuda de 200 euros se podrá solicitar ante Hacienda a partir del 15 de febrero y se ingresará en cuenta bancaria

El plazo acabará el 31 de marzo, y las familias beneficiarias de la ayuda de 200 euros deberán tener rentas inferiores a los 27.000 euros y un patrimonio no superior a los 75.000 euros sin incluir la vivienda habitual El presidente del Gobierno, Pedro Sánchez, anunció ayer el nuevo paquete de medidas contra la inflación, que entrarán en vigor el próximo año y entre las que destacan especialmente dos: un cheque de 200 euros para las familias vulnerables, y la rebaja del IVA a los alimentos básicos, el aceite y la pasta.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.