
MADRID. Il partito catalano Esquerra Republicana, una delle forze politiche che ha formato il blocco di partiti pro-indipendenza della Catalogna negli ultimi anni, ha appena rilanciato una richiesta di cui non si parlava da un po’ di tempo: un referendum per l’indipendenza della Catalogna. Il partito catalano ha chiesto al governo Sanchez di iniziare il dialogo per arrivare a tenere un referendum sull’indipendenza della Catalogna pochi giorni dopo aver ottenuto una serie di modifiche del codice penale da parte dell’attuale governo nazionale.
Il partito ERC ha appena ottenuto l’eliminazione del reato di sedizione e la modifica del reato di malversazione
Tra queste, l’eliminazione del reato di sedizione e la riforma del reato di malversazione, entrambi reati usati per condannare i leader indipendentisti a seguito dei fatti del 2017. Per il governo Sánchez queste azioni erano indispensabili per riportare lo scontro tra Catalogna e Madrid su un binario normale, cercando di farlo uscire dai tribunali e dalla spirale di condanne. Bisogna ricordare che nel 2021 Sanchez aveva promosso anche l’indulto ai leader catalani che erano in carcere.
Gli accordi tra governo Sanchez ed ERC hanno permesso all’attuale esecutivo di mantenersi in vita. L’attuale governo, formato da PSOE e unidas Podemos, ha infatti ricevuto la fiducia nel gennaio 2020 grazie all’appoggio esterno di ERC. L’appoggio è rimasto in questi anni, a cambio di una evidente ripresa del dialogo tra governo centrale e governo catalano, che era mancato negli anni del governo Rajoy.
La richiesta di un referendum da parte di ERC piomba però come un macigno sull’attuale governo. I partiti della sinistra spagnola non possono accettare la celebrazione di un referendum che porti all’indipendenza della Catalogna, qualcosa che viene visto negativamente da molti spagnoli, anche di orientamento progressista,
L’ultimo referendum per l’indipendenza della Catalogna, senza valore legale, si era tenuto il 1° ottobre 2017, in un autunno di fortissime tensioni che sfociò nella condanna a diversi anni di carcere di numerosi leader catalani, e nella fuga all’estero dell’allora presidente del governo regionale, Carles Puigdemont.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, colpo di scena: Pedro Sánchez annuncia a sorpresa elezioni generali anticipate il 23 luglio - 29 Maggio 2023
- La Spagna va a destra alle elezioni comunali e regionali, Vox avanza ed il Partito Popolare stravince a Madrid - 29 Maggio 2023
- Spagna, attesa per i risultati del “28M”: sono elezioni locali importanti a pochi mesi dalle generali. La diretta - 28 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.