
Se si trascorrono le festività pasquali a Madrid, non bisogna senz’altro perdersi una delle tante processioni della Settimana Santa (consulta giorni e orari in questo articolo), ma anche la gastronomia tipica di questo periodo. Il dolce pasquale tipico di questo periodo (che si può comunque trovare tutto l’anno) sono le torrijas. Si tratta di pane inzuppato di latte con cannella, fritto e spolverato di zucchero, al quale in certi casi può essere aggiunto anche miele o vino. Ci sono molte varianti regionali. A Madrid, lo si trova in tutte le pasticcerie nel periodo pasquale.
Un altro piatto tipico delle feste pasquali a Madrid sono i Soldaditos de Pavia (soldatini di Pavia). Sono pezzi di baccalà panato. C’è poi il potaje de garbanzos alla madrilena, una zuppa di ceci e uova ricca di ingredienti, e le tipiche crocchette di baccalà (croquetas de bacalao).
Leggi anche: Pasqua in Spagna: le cose da sapere sulla Settimana Santa 2023
Dove mangiare la torrija a Madrid
60 pastelerías en la Ruta de la Torrija 2023 | Madrid Diferente
¡Compártelo! El calendario avanza y cada vez esperamos con más ansias la llegada de la Semana Santa. Y no sólo por los días festivos que necesitamos para descansar y hacer alguna escapadita. También porque estas fechas traen consigo la vuelta de uno de nuestros postres favoritos: la torrija.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.