
Il Presidente del Governo spagnolo, Pedro Sánchez, terrà oggi 5 aprile a Roma il suo primo incontro bilaterale con il Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, con l’obiettivo di fare passi avanti nel Patto su migrazioni e asilo in discussione nell’Unione Europea. Il premier spagnolo è atteso da Giorgia Meloni a Palazzo Chigi nella mattina del 5 aprile, intorno alle 12. A seguire incontro tra i due leader e pranzo di lavoro. Infine, ci sarà un comunicato istituzionale senza domande, prevedibilmente alle 12:45.
Pedro Sánchez a Roma, il 5 aprile incontro con Giorgia Meloni
Sánchez arriva nella capitale italiana dopo aver fatto tappa a Cipro e a Malta, in un nuovo giro di incontri in vista della presidenza spagnola di turno dell’Unione Europea che si svolgerà nella seconda metà di quest’anno. La Spagna condivide con l’Italia e questi altri paesi del Mediterraneo una realtà simile per quanto riguarda la questione migratoria, pur mantenendo notevoli differenze –soprattutto con l’Italia– nel modo in cui viene affrontata.
Governo spagnolo e italiano: due visioni opposte su lavoro, migranti e diritti civili
Sarà la prima volta che Pedro Sánchez, presidente di un governo di coalizione di sinistra, si incontrerà con Giorgia Meloni, dall’autunno scorso presidente del governo italiano con una coalizione di destra, leader di un partito (Fratelli d’Italia), amico del partito spagnolo Vox, etichettato come “ultradestra” in Spagna. Un partito, Vox, che ha più volte definito Sanchez “criminale” ed “amico dei terroristi”, per gli accordi politici che ha portato avanti con partiti secessionisti.
Leggi anche. Spagna, l’amicizia di Fratelli d’Italia con il partito neo-franchista Vox: Santiago Abascal si complimenta con Giorgia Meloni
Le divergenze dei due governi sono evidenti su molti temi. Sulla gestione dei flussi migratori, con il governo italiano che sta facendo la guerra alle ONG che soccorrono migranti in mare ed ancora sotto accusa per quanto accaduto a fine febbraio con il naufragio di Cutro, ma anche su lavoro e diritti.
Il governo spagnolo ha recentemente alzato la soglia del reddito minimo universale, una sorta di reddito di cittadinanza, mentre l’Italia ha deciso di abolirlo. Anche sui diritti i due governi hanno posizioni agli antipodi. Il governo Sanchez ha appena approvato una serie di disegni di leggi che riconoscono molteplici tipi di famiglie, in un paese che già da tempo è avanti rispetto all’Italia in materia di riconoscimenti di diritti civili, ad esempio quelli delle coppie dello stesso sesso, ma anche nel campo dell’eutanasia o della procreazione medicalmente assistita.
Proprio mentre il governo spagnolo approvava, alcuni giorni fa, nuove misure che riconoscono le tante possibili forme di famiglia in Spagna, in Italia il governo Meloni sbarrava la strada alla possibilità di riconoscimento per i figli delle coppie dello stesso sesso.
Presidenza di turno della Spagna ed elezioni 2023
La visita di Sanchez a Roma avviene a pochi mesi dall’inizio della presidenza di turno della Spagna nell’Unione Europea, che durerà tutto il secondo semestre del 2023. Quest’anno è inoltre molto particolare per il paese, perché denso di appuntamenti elettorali. Il 28 maggio ci saranno elezioni regionali e amministrative, mentre in autunno ci saranno elezioni generali. AL momento, i sondaggi mostrano che potrebbe vincere il blocco delle destre e sembra probabile la formazione di un governo formato da Partito popolare e Vox. Ci sono però ancora altre possibilità, e gli scenari sembrano ancora aperti.
Relazioni Italia-Spagna forti nonostante le divergenze politiche
Come si è visto anche nel recente Foro di Dialogo Italia-Spagna di fine marzo, comunque, le relazioni bilaterali Italia-Spagna restano molto forti nonostante le attuali divergenze politiche (che peraltro potrebbero avvicinarsi molto nel caso in cui dalle urne di fine 2023 uscisse un governo di coalizione PP-Vox).
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, colpo di scena: Pedro Sánchez annuncia a sorpresa elezioni generali anticipate il 23 luglio - 29 Maggio 2023
- Violento temporale su Madrid, inondazioni nei quartieri nord e difficoltà per i voli diretti all’aeroporto di Barajas - 29 Maggio 2023
- La Spagna va a destra alle elezioni comunali e regionali, Vox avanza ed il Partito Popolare stravince a Madrid - 29 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.