Spagna, strage nella miniera di carbone: muoiono in sei per una fuga di grisù

minatori spagna incidente

Sei minatori sono morti oggi pomeriggio in una miniera di carbone in Spagna, nella provincia di Leon (Castilla y la Mancha). A causare la morte dei lavoratori una fuga improvvisa di gas grisù, (soprattutto metano) nella galleria in cui stavano cavando carbone.

L’incidente è avvenuto alle 13.45, quando un gruppo di 15 lavoratori stava estraendo carbone al settimo piano del profondo pozzo di sfruttamento, che arriva a 694 metri di profondità. In quel momento è stata intercettata una sacca di gas grisù (una miscela di gas metano CH4 e altri composti tipica delle miniere di carbone), che ha invaso la galleria. Non c’è stata nessuna esplosione, ma la fuoriuscita improvvisa non ha dato tempo ai minatori di indossare le maschere antigas. Oltre alle sei vittime ci sono stati anche cinque feriti, tutti per intossicazione.

Il peggior incidente in 18 anni in Spagna: sei minatori morti

Quello di oggi è il più grave incidente che coinvolge minatori degli ultimi 18 anni in Spagna. Centinaia di persone del vicino paese di Pola de Gordón si sono recate all’ingresso della miniera per stare vicini ai familiari delle vittime. L’ultimo incidente si era verificato due anni fa, con la morte di un lavoratore. Nel 1995 un’altra fuga di gas grisù, che quella volte esplose, uccise 14 minatori. Nei decenni passati gli incidenti in miniera nel paese iberico hanno causato centinaia di morti. Le miniere di carbone in Spagna si concentrano soprattutto fra la provincia di Leon, le Asturie e la Galizia.

A seguire la canzone di Victor Manuel “La Planta 14”, che racconta uno dei tanti incidenti mortali avvenuti in miniera. E dell’enorme dolore lasciato dietro.

The following two tabs change content below.

itagnols

El Itagnol è un sito di attualità, notizie di ambiente, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Fondato nel 2012 è diventato nel tempo un punto di riferimento per la comunità "itagnola"

Commenta per primo

Rispondi