Proteste antirazziste e incidenti accompagnano i comizi della Lega Nord

protestas_italia_salviniLee en español

Una scia di proteste e incidenti di piazza sta rendendo la vita difficile a Matteo Salvini, leader della Lega Nord, durante la campagna elettorale per le regionali di fine maggio.

Centinaia di militanti dei centri sociali o di organizzazioni antifasciste si presentano ad ogni comizio della Lega protestando contro le sue posizioni xenofobe e sempre più reazionarie, cercando di impedire lo svolgimento delle manifestazioni elettorali. In molti casi le proteste sfociano in scontri con le forze dell’ordine.

I comizi del leader Matteo Salvini sono criticati soprattutto per i toni xenofobi e razzisti assunti dall’ex partito indipendentista del Nord Italia, che ha ormai abbandonato il suo vecchio cavallo di battaglia della secessione trasformandosi in partito nazionalista. Uno dei fatti più criticati dai collettivi e dalle organizzazioni della sinistra radicale è la recente alleanza della Lega con Casa Pound, formazione neofascista romana che dal 2013 si è costiuita in partito politico.protestas_antiracistas_italia_2015

Le proteste antirazziste ed antifasciste si sono moltiplicate negli ultimi mesi, coinvolgendo piccoli e grandi centri abitati.

Le proteste non si sono tenute soltanto nelle regioni del Sud e del Centro, dove la Lega Nord non è mai stata ben vista per le sue posizioni “anti-Sud” e “anti-Roma” (fra gli slogan principali della vecchia Lega c’erano “prima il Nord” e “Roma ladrona”).

Ieri per esempio durante un comizio della Lega tenutosi vicino Milano i manifestanti hanno lanciato uova e vernice contro gli spettatori leghisti, e la Polizia ha risposto caricando. Alla fine di marzo si verificarono pesanti incidenti a Torino, sempre durante una manifestazione antirazzista convocata contro la Lega Nord.

maiconsalviniLa stessa situazione si è verificata nelle scorse settimane a Foggia (Puglia), Massa, Carrara, Viareggio (Toscana), in Umbria, a Bologna (Emilia Romagna) ed in molte altre località. In tutte queste occasioni vi sono stati incidenti, per la reazione di forza della Polizia che non ha tollerato l’avvicinamento dei manifestanti ai comizi elettorali.

Il 28 febbraio 2015 una manifestazione antifascista con decine di migliaia di persone ha sfilato per le vie di Roma (lo slogan: #maiconsalvini), mentre a Piazza del Popolo si teneva un comizio della Lega Nord insieme a Casa Pound. Pochi giorni fa Salvini ha dovuto cancellare una visita nel quartiere Garbatella, storicamente antifascista, per evitare le contestazioni e ha dovuto spostare il suo comizio in un teatro della capitale.

Qui sotto alcuni video che mostrano cosa sta succedendo negli ultimi mesi in Italia.

Scontri a Torino durante la manifestazione contro la Lega Nord (28 marzo 2015)

Incidenti a Foggia dopo la visita di Matteo Salvini (Lega Nord)

Scontri a Massa (Toscana) contro il comizio di Matteo Salvini

La manifestazione del 28 febbraio a Roma, contro il comizio di Lega Nord e Casa Pound (#maiconsalvini)

The following two tabs change content below.

itagnols

El Itagnol è un sito di attualità, notizie di ambiente, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Fondato nel 2012 è diventato nel tempo un punto di riferimento per la comunità "itagnola"

Commenta per primo