Aggiornamento marzo 2019. Ecco quando cambiare ora in Spagna
In Spagna come in Italia, l’ultima domenica di marzo torna l’ora legale. In questo 2018 lo spostamento degli orologi andrà fatto alle 02.00 di domenica 25 marzo.
Le lancette andranno spostate in avanti di un’ora. Occhio ai telefonini: gli smartphone molto spesso hanno già impostato il cambio d’ora automatico. Oppure no. Meglio controllare prima per evitare sfasamenti temporali poco gradevoli.
La grande domanda che si fanno le persone che vengono in Spagna è: l‘orario spagnolo è lo stesso italiano? La risposta è sì. C’è lo stesso orario, perché Italia e Spagna condividono lo stesso fuso orario. Da ottobre a marzo il fuso UTC+1, e da marzo a ottobre il fuso UTC+2, quando entra in vigore l’ora legale.
In Spagna stesso orario che in Italia
La Spagna in realtà non dovrebbe trovarsi in questo fuso, bensì in quello di Gran Bretagna, Irlanda e Portogallo: in inverno UTC+0 ed in estate UTC+1. L’orario di Greenwich, insomma. Basta guardare una cartina geografica per capire il perché. La Spagna però, fin dagli anni ’40 si trova nel fuso “sbagliato”, per volere de dittatore Franco, che voleva allineare il paese con l’orario dei paesi vicini, come la Francia. Questa ipotesi viene messa in dubbio da alcuni studi: il cambio di fuso sarebbe servito per allineare la Spagna all’orario della vicina Francia, ma senza motivazioni “politiche”. Del resto durante la guerra diversi paesi cambiarono orario per evitare sfasamenti temporali con altri paesi. Quella modifica, avvenuta negli anni ’40, non è comunque mai stata corretta
La Spagna si trova “nel fuso sbagliato”
Il problema è che questo sfasamento si fa vedere. Durante i mesi autunnali succede che alle 8.00 è ancora notte fonda in certe zone, e succede che in estate ci sia luce ancora alle undici di sera. Questo sfasamento ha portato ad abitudini diverse dagli altri paesi europei, ed anche sud europei: si pranza dopo le 14, si cena dopo le 21 ed anche le attività lavorative sono spostate in avanti.
Che ore sono in Spagna? Dati e curiosità sull’orario spagnolo
Da anni i principali partiti spagnoli vogliono cambiare tutto questo, riportando la Spagna nel fuso che geograficamente gli spetterebbe. Questo cambiamento, inizialmente proposto da piccoli comitati quasi ignorati, è diventato nel 2015 parte del programma elettorale dei partiti PP, PSOE e Ciudadanos.
Per tornare al fuso che la Spagna usava più di 70 anni fa basterebbe non cambiare l’ora il 25 marzo: in sostanza, mentre tutta l’Europa e gran parte dei paesi entra nell’ora legale, la Spagna potrebbe semplicemente non fare nulla. Questo però non accadrà quest’anno. Sembra che ancora sia presto per un cambiamento che trasformerebbe le abitudini degli spagnoli, in fondo orgogliosi dei loro orari “sfasati” (rispetto alla media europea).
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Commenta per primo