Il 2021 potrebbe essere l’ultimo anno in cui cambieremo gli orologi: il Parlamento europeo ha votato a maggioranza lo stop al cambio d’ora dal 2021. Adesso però la palla passa ai singoli paesi dell’UE, che dovranno decidere a quale orario aderire, se a quello solare o a quello legale.
Fino ad ora, e dagli anni Duemila in tutta Europa lo stesso giorno, si cambiava orario due volte l’anno: l’ultima domenica di marzo e l’ultima domenica di ottobre. Continueremo a farlo anche nel 2019, ed infatti il 31 marzo del 2019 passeremo all’ora legale. Adesso però c’è una data limite: il 2021 sarà l’ultimo anno in cui effettueremo questo cambio.
Che ore sono in Spagna? Dati e curiosità sull’orario spagnolo
La Spagna potrebbe cambiare fuso, ma il dibattito è fermo
In Spagna si discute da anni se allinearsi al fuso orario di Greenwich (che geograficamente sarebbe più consono). Ora la Spagna ha lo stesso orario dell’Italia, della Francia e della Germania. La fine del cambio d’ora potrebbe essere l’occasione per fare questo importante cambiamento senza troppi traumi. Il dibattito su questo tema è però fermo. Si vedrà quali decisioni verranno prese.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.