11 settembre, oggi è festa in Catalogna: manifestazioni a Barcellona nel giorno della Diada

catalogna bandiera
Nella foto, la bandiera della Catalogna, una delle 17 Comunità Autonome della Spagna.

L’11 settembre è il giorno di festa ufficiale della Catalogna. Chiamato anche Día de Cataluña, è conosciuto in catalano come Diada Nacional de Catalunya, o più semplicemente Diada. Nel giorno della Diada si commemora la caduta di Barcellona nelle mani delle truppe borboniche, durante la guerra di successione spagnola.

La data che viene ricordata è l’11 settembre del 1714. Il Parlamento di Catalogna dichiarò l’11 settembre Festa Nazionale catalana nel 1980. L’11 settembre in tutta la Comunità Autonoma della Catalogna è un giorno festivo, con esercizi commerciali e scuole chiuse.

Una giornata di manifestazioni indipendentiste

Negli ultimi anni, nel giorno della Diada, sono state organizzate manifestazioni di massa da parte dei partiti e delle organizzazioni che chiedono l’indipendenza della Catalogna dalla Spagna.

Le ultime manifestazioni – in particolare quella del 2017 – sono state molto partecipate, con centinaia di migliaia di persone in piazza. Il corteo della Diada è caratterizzato dall’abbondante presenza di bandiere indipendentiste, conosciute come “esteladas”.

Emeroteca, 11 settembre 2017. Enorme manifestazione indipendentista a Barcellona a tre settimane dal fatidico referendum dell’1 di ottobre. 

Anche la Diada del 2019 si prevede ricca di eventi indipendentisti. Già dalla sera del 10 settembre sono previsti eventi in appoggio ai leader indipendentisti in carcere. Alcuni eventi, previsti per il 10 settembre sera, sono stati annullati per il maltempo che sta colpendo Barcellona in queste ore. 

Il corteo dell’11 settembre 2019

Il corteo dell’11 settembre del 2019, quello principale, organizzato da ANC, si terrà a partire dalle 16 nella Gran Via fino a Plaza de España. Il corteo, che in anni passati ha visto scendere in piazza fino a un milione di persone, diventerà il termometro per capire qual è lo stato della mobilitazione indipendentista a due anni dall’autunno caldo del 2017.

La crisi in Catalogna: gli articoli dell’autunno 2017 e del 2018

Sempre l’11 settembre ci saranno altre manifestazioni organizzate da movimenti indipendentisti, che non condividono la stessa linea politica.

La diretta del Itagnol dell’1 Ottobre del 2017

Nelle prossime settimane la situazione in Catalogna potrebbe nuovamente accendersi perché è prevista la sentenza ai leader politici catalani in prigione da oltre un anno con accuse molto pesanti, per aver portato avanti il processo secessionista fra il settembre e l’ottobre del 2017. Una fase delicatissima della storia spagnola recente, che seguimmo su El Itagnol con dirette e approfondimenti.

La Diada per i catalani contrari all’indipendenza

La festa della Diada non è una festa indipendentista, e i catalani non indipendentisti rivendicano il fatto che la Diada “è una festa di tutti i catalani” e che “ormai se non sei indipendentista, sembra che non la puoi più festeggiare”.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".