Isabel Díaz Ayuso, nuova presidente della Comunità Autonoma di Madrid (la regione della capitale spagnola), ha pronunciato oggi parole molto dure contro l’imminente esumazione dei resti del dittatore Francisco Franco dal santuario della Valle dei Caduti. Esumazione che dovrebbe avvenire prima dell’inizio della campagna elettorale del 10 novembre, dopo che la Corte suprema ha dato il via libera definitivo lo scorso 30 settembre.
In un discorso al Parlamento madrileno, la Ayuso si è chiesta se dopo i resti di Franco verrà rimossa la grande croce che sovrasta il santuario, oppure l’intero santuario, e poi ha aggiunto questa polemiche frasi: “le parrocchie di quartiere, bruceranno come nel 1936?” riferendosi al primo anno della guerra civile. E ha poi aggiunto: “a me la ‘ley de memoria historica’ mi spaventa”, riferendosi alla legge voluta dal governo Zapatero nel 2007, che ha permesso alla Spagna di eliminare dalla toponomastica del paese (e non solo) i tanti riferimenti al passato dittatoriale.
Emeroteca. 15 agosto 2019, la nuova presidente della regione di Madrid è Isabel Diaz Ayuso
Proteste dalla sinistra e dai socialisti
Forte indignazione per queste parole da parte della sinistra. I socialisti madrileni hanno risposto duramente parlando di “parole che non rispettano lo spirito costituzionale” e di “grave errore” da parte della presidente Ayuso.
Le parole pronunciate oggi dalla Ayuso sono una conferma dello spostamento a destra del governo madrileno, alleato ora con Vox, ma non sono piaciute alla dirigenza del PP, il partito di cui la nuova presidentessa di Madrid fa parte.
Malumori nel PP per le parole della Ayuso
Il PP, in crescita nei sondaggi dopo la batosta presa alle elezioni del 28 aprile 2019, non ha apprezzato le parole della Ayuso. Il leader Pablo Casado è impegnato a moderare i toni e dare una idea di moderazione dopo la scorsa campagna, e per questo le affermazioni della presidentessa della Comunità di Madrid sono state accolte con molto malumore.
La Ayuso, del Partido Popular, guida un governo appoggiato da Ciudadanos e dall’estrema destra di Vox.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, a Madrid battuto il record di pioggia: mai così tanta in 24 ore da almeno 100 anni - 20 Ottobre 2023
- Spagna, amnistia ai leader catalani e poi? I rischi di un governo Sánchez legato al partito di Puigdemont - 29 Settembre 2023
- Spagna, governo di destra nelle prossime ore? Solo con un “Tamayazo”, il più famoso caso di transfughismo spagnolo - 27 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.