ROMA. Il 26 febbraio mattina, ecco la situazione coronavirus in Italia e Spagna.
In Italia: 325 persone contagiate
In Italia il bilancio è di 325 contagiati in nove regioni. La stragrande maggioranza in Lombardia (240 casi), poi in Veneto (45). La maggior parte dei casi è localizzata nelle zone già isolate da giorni con forti misure di sicurezza. Nel resto d’Italia ci sono 26 casi in Emilia Romagna, 3 in Piemonte, Lazio e Sicilia, 2 in Toscana e Liguria ed 1 in Alto Adige. Al momento 11 persone sono morte a causa del coronavirus: erano tutte persone già colpite da malattie.
La situazione in Spagna: 9 persone contagiate
In Spagna si contano questa mattina 9 casi di coronavirus. Fra questi ci sono anche i due contagiati a inizio mese, ormai dimessi perché guariti. Ieri c’è stata la conferma di 2 nuovi casi a Barcellona e Tenerife (si tratta di italiani che venivano dalla Lombardia), oltre a quello già rilevato due giorni fa. A questi si aggiunge una persona contagiata a Madrid, una presso Castellòn ed altre 2 a Tenerife. A Tenerife circa mille persone sono isolate in albergo per esser venute in contatto con il primo contagiato.
Tutte queste persone contagiate avevano effettuato viaggi nel nord Italia.
La Spagna aumenta il numero di test per trovare casi di contagio
Le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità
Informa l’Istituto Superiore di Sanità: cosa fare in caso di dubbi nel nuovo scenario epidemico italiano? Non recarti al pronto soccorso: chiama il tuo medico di base e se pensi di essere stato contagiato chiama il 112.
Con queste nuove indicazioni è stato aggiornato il decalogo sui comportamenti da seguire promosso dall’Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute a cui hanno aderito Ordini Professionali e Società Scientifiche.
La versione aggiornata è scaricabile nel pdf che abbiamo allegato.
Tra i materiali allegati anche un glossario redatto dall’ISS per comprendere meglio la terminologia adoperata per spiegare l’epidemia.
Per informazioni è attivo in Italia il telefono di pubblica utilità 1500
L’OMS: il 95% dei contagiati guarisce
Le autorità sanitarie mondiali continuano a diffondere il seguente messaggio, di fronte al dilagare della paura: “il 95% dei pazienti contagiati guarisce”. Solo un ridotto numero di persone contagiate, spesso con malattie pregresse, ci sono complicazioni.
La situazione nel mondo
Nel mondo il contagio ha superato gli 80.000 casi accertati: di questi oltre 77.000 sono concentrati solo in Cina. Ci sono stati oltre 2.700 decessi, la maggior parte in Cina. Il secondo paese con più contagi è la Corea del Sud, con oltre mille contagi, seguita poi dall’Italia.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.