Il governo spagnolo ha approvato ieri un decreto legge che specifica nel dettaglio quali sono le misure restrittive adottate in seguito alla dichiarazione di stato di allarme. Ecco la risposta ad alcune domande. Queste sono state tradotte dall’articolo del giornale spagnolo eldiario.es, l’articolo originale qui.
Posso uscire?
La raccomandazione generale è di rimanere a casa. Si può uscire di uno in uno – a meno che non si debba accompagnare qualcuno con disabilità o problemi di mobilità – nei seguenti casi:
- Per acquistare alimenti, prodotti farmaceutici e generi di prima necessità;
- Assistenza ai centri sanitari;
- Per recarsi sul posto di lavoro;
- Rientro nel luogo di residenza abituale;
- Assistenza ad anziani, minori, persone a carico, persone con disabilità o persone particolarmente vulnerabili;
- Spostamento verso entità finanziarie;
- Per cause di forza maggiore o per situazione di necessità;
- Qualsiasi altra attività di natura analoga debitamente giustificata.
Si può usare la macchina?
I veicoli privati potranno circolare sulle strade pubbliche soltanto per svolgere le attività di cui alla sezione precedente o fare rifornimento nelle stazioni di servizio.
Posso andare a correre o fare sport?
No, e neanche da soli. Non è permesso uscire per fare sport.
Le ULTIME NOTIZIE sull’emergenza coronavirus in Spagna e Italia
Saranno aperti negozi di alimentari, supermercati e simili?
Sì, come servizio essenziale.
Quali altri stabilimenti sono aperti?
- Alimenti, bevande, prodotti e beni essenziali
- Stabilimenti farmaceutici, medici, ottici e ortopedici
- Prodotti igienici
- Parrucchieri
- Stampa e cancelleria
- Benzinai
- Tabaccherie
- Attrezzature tecnologiche e di telecomunicazione
- Cibo per animali domestici
- Commercio via Internet, telefonico o per corrispondenza
- Lavasecco e lavanderie.
Fonti della Moncloa spiegano a eldiario.es che si deve tener conto del fatto che si tratta di un servizio di igiene utilizzato da molti “anziani con problemi di mobilità”. In ogni caso, si raccomanda di seguire le raccomandazioni per evitare movimenti inutili e mantenere le distanze.
Nel caso delle lavanderie a secco, le stesse fonti spiegano che è “essenziale nel lavoro e nella manutenzione di ospedali e altri centri di cura”.
Le forniture ai negozi di alimentari e ai supermercati sono assicurate?
Sì, la distribuzione di alimenti è considerata un servizio essenziale e l’arrivo dei prodotti di base è coordinato con le piattaforme di distribuzione.
Quali regole devono essere seguite per effettuare acquisti?
Evita la folla e mantieni un metro di distanza tra le persone. È inoltre vietato consumare cibo nei negozi.
Posso incontrare gente per strada?
No. Il decreto raccomanda di uscire uno a uno, a meno che non sia per accompagnare qualcuno che ne ha bisogno, quindi non puoi restare a socializzare per strada.
Posso portare i bambini al parco?
No. Si raccomanda ai bambini di rimanere a casa. In città come Madrid, i parchi sono stati chiusi e le forze di sicurezza esortano i pedoni ad abbandonare queste aree ricreative.
Posso andare a trovare il mio familiare / amico / vicino a casa loro?
No. Si raccomanda di non uscire di casa per visitare gli amici, poiché in questo modo il virus si diffonderebbe e non si presume che rientri nelle eccezioni della mobilità. Ma per favore non smettere di parlare con i tuoi cari al telefono, social network, messaggi o videochiamate.
Posso visitare i miei parenti a carico?
Sì, per garantire l’assistenza di cui hanno bisogno. Questo è uno dei casi in cui è possibile effettuare visite a domicilio.
Sono una persona dipendente. La persona che mi assiste verrà?
Sì, fa parte dei servizi essenziali consentiti.
Posso portare a spasso il mio cane?
Sì, mantenendo le distanze e le misure di protezione e sicurezza.
Portare gli animali domestici in strada è una delle eccezioni alla restrizione dell’uso dello spazio pubblico.
Il governo esorta a “usare il buon senso”, portare animali domestici a passeggiare individualmente non può essere usato come una forma di passeggio autorizzato.
Posso andare in bar e ristoranti?
Sono chiusi
Posso andare al cinema o al teatro?
Sono chiusi
Le biblioteche / i musei / i centri civici sono aperti? Posso andare
Sono chiusi
I giornalisti possono uscire per fare reportage?
I giornalisti potranno spostarsi per svolgere il proprio lavoro e continuare a informare i cittadini su ciò che sta accadendo durante questa crisi. Anche le edicole che vendono giornali rimarranno aperte.
Posso andare a messa? Posso assistere a una veglia?
La partecipazione ai luoghi di culto e alle cerimonie civili e religiose, compresi i funerali, sono subordinate all’adozione di misure organizzative che consistono nell’evitare la folla di persone, a seconda delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, in modo tale da garantire ai partecipanti la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro. Nonostante ciò, la Conferenza episcopale raccomanda di rimanere a casa e di seguire l’Eucaristia in televisione o alla radio.
I centri commerciali saranno aperti?
No, solo quelli dedicati esclusivamente al cibo, all’igiene o ai prodotti per la pulizia o agli spazi dei centri commerciali dedicati a questi prodotti.
I negozi in generale possono aprire?
No. Tutti gli stabilimenti considerati non essenziali sono chiusi.
Posso comprare cibo online?
Sì. Il decreto consente la consegna di cibo a casa tua e non limita il commercio online, il telefono o le poste.
Ho un appuntamento medico. Posso andare?
Se non è urgente, meglio rimandarlo. Anche se andare dal medico è uno dei presupposti con cui sono autorizzati a uscire, si consiglia di rilasciare risorse mediche per coloro che ne hanno più bisogno.
Il trasporto pubblico funziona?
Sì. I servizi di trasporto, tenendo conto del servizio pubblico e in base alle comunità autonome, mantengono tutta la loro offerta.
Tuttavia, il potere del ministro e delle autorità regionali e locali competenti è riservato a “stabilire una riduzione percentuale dei servizi, nonché altre condizioni specifiche di fornitura, se la situazione sanitaria lo consiglia”.
I treni pendolari funzionano?
Il Governo mantiene al momento il 100% dei servizi pendolari di Renfe, la compagnia nazionale delle ferrovie.
Tuttavia, il Ministro dei trasporti, della mobilità e dell’agenda urbana, José Luis Ábalos, è autorizzato a modificare queste percentuali o a stabilire “condizioni specifiche”. Quindi nei prossimi giorni potrebbe ridursi il numero di treni.
Nel caso dei Cercanías, i treni regionali, la variazione del servizio terrà conto “della necessità di garantire che i cittadini possano accedere al loro lavoro e ai servizi di base, se necessario”.
E il resto dei trasporti?
Quelli di media distanza rimangono al 50%. Per quanto riguarda i trasferimenti tra la penisola, i territori e le isole non peninsulari, saranno stabiliti “criteri specifici”.
Posso lasciare la città in cui mi trovo?
La raccomandazione è di non uscire di casa ed evitare di viaggiare. I viaggi sono consentiti solo per le necessità di base, come trasferirsi in un’altra città per prendersi cura di una persona a carico, ma non per andare nella nostra residenza di vacanza, in spiaggia o in montagna.
Quanto durerà?
Al momento queste misure sono in vigore per 15 giorni, sebbene possano “essere prorogate con l’autorizzazione del Congresso, se necessario”. La durata della crisi non è nota. Quindi, per ora, sii paziente e segui le raccomandazioni delle autorità per aiutare a fermare la diffusione del virus.
Posso essere multato se non rispetto queste regole?
Sì. Il mancato rispetto o la resistenza agli ordini delle autorità competenti in stato di allarme saranno puniti in conformità con le leggi, nei termini stabiliti dall’articolo 10 della legge organica 4/1981, del 5 giugno.
Ho dei sintomi, cosa devo fare?
Telefoni di emergenza coronavirus per ogni regione
Indicazioni delle autorità spagnole e italiane per l’emergenza coronavirus
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.