LEGGI ANCHE. Situazione coronavirus in Spagna il 16 marzo 2020
In Spagna
Spagna, oltre undicimila casi, 500 morti
I numeri di casi positivi al COVID-19 sono sempre più drammatici in Spagna: il Ministerio de Sanidad ha confermato un totale di 11.178 casi di coronavirus in Spagna: sono 1.987 in più rispetto a ieri, un 17,7 % in più rispetto alle ultime 24 ore. Preoccupa la curva che mostra la crescita dei contagi, sempre più ripida, anche più di quella dei contagi in Italia.
Sono 491 le persone morte in Spagna per il COVID-19 ad oggi. Solo oggi sono morte 150 persone. Fra tutti questi casi, 5.136 (46 %) si trovano in ospedale, 1.098 sono stati dimessi (9 %) e 563 sono in terapia intensiva (5%). Ci sono 455 lavoratori e lavoratrici del personale sanitario contagiati ma la maggior parte presenta un quadro positivo.
A Madrid quasi cinquemila casi
La regione di Madrid rimane la più colpita di tutta la Spagna, con 4.871 casi: ormai quindi i casi nella Comunità Autonoma madrilena non sono più la metà di tutti i casi spagnoli, ma il 43%. Questo perché sta aumentando la quantità di casi nelle altre Comunità Autonome. La Catalogna è la seconda con più casi (1.394), seguita dai Paesi Baschi (765), Andalusia (683), Castilla-La Mancha (567), Castilla y León (541), La Rioja (355) e Navarra (333).
Madrid, 19 morti in una residenza per anziani
Una delle notizie del giorno è anche l’alto numero di morti in una residenza per anziani di Madrid: sono 19 gli anziani morti per coronavirus. Risiedevano tutti presso il centro Monte Hermoso, vicino la Casa de Campo.
Fra due o tre giorni la Spagna, secondo quanto informa il direttore del Centro de Emergencias y Alertas, verranno fatti test del coronavirus anche ai casi lievi, sui quali finora non veniva effettuato. Sanidad ammette che non può fare test su tutti i pazienti con sintomi sospetti.
Ultimi dati del Ministerio de Sanidad per Comunità Autonome.
CCAAAndalucía Aragón Asturias Baleares Canarias Cantabria C.-La Mancha C.-León Cataluña Ceuta C.Valenciana EXtremadura Galicia Madrid Melilla Murcia Navarra País Vaso La Rioja TOTAL | CONTAGIOS683 207 193 92 148 58 567 431 1.394 1 541 153 292 4.871 17 97 313 765 355 11.178 | UCI 139 5 4 13 2 23 24 33 0 27 2 9 340 0 3 10 33 13 563
| FALLECIDOS11 12 1 1 2 0 17 12 18 0 13 3 3 355 0 0 2 36 5 491 | CURADOS0 0 3 1 8 10 12 5 0 0 12 5 7 951 0 1 0 11 2 1.028
|
Spagna, primo giorno di frontiere chiuse
La Spagna ha chiuso da oggi le frontiere con Portogallo e Spagna (aveva già sospeso i collegamenti marittimi e aerei con il Marocco). La sospensione di Schengen era stata decisa ieri.
Sànchez annuncia misure economiche molto potenti: 200 miliardi di euro
Sànchez ha annunciato in conferenza stampa, in questo 17 marzo 2020, che il Governo stanzierà 200 miliardi di euro, quasi il 20% del PIL, per contrastare gli effetti economici dell’epidemia de coronavirus. Sànchez ha sottolineato che è la “maggior mobilizzazione di risorse economiche nella storia recente di Spagna”. Di queste, 117 miliardi di euro saranno integralmente pubblici. Il resto, privato.
“Son tiempos extraordinarios que requieren medidas extraordinarias”, ha affermato Pedro Sànchez una volta terminato il Consiglio dei Ministri. In questo stanziamento rientrano aiuti per lavoratori e imprese. Ci sono anche misure per impedire che le imprese restino senza liquidità. L’obiettivo è frenare “la distruzione del tessuto produttivo”.
Sospensione mutui e sfratti
Fra i punti decisi dal governo, anche sospensione di mutui, sfratti e tagli di acqua e luce per le utenze morose, alle persone che sono state colpite dalla crisi del COVID-19.
Rinvio degli esami di maturità in Spagna
La selectividad, gli esami di fine scuola secondaria in Spagna, vengono rinviati.
Sono decine le multe e le infrazioni al divieto di uscire salvo valido motivo in Spagna, segnalate dalle autorità.
In Italia
In Italia i casi di contagio sono ormai quasi 28.000. Sono 2.180 le vittime. Bergamo è l’epicentro del disastro, con 385 morti in soli 7 giorni.
L’aggiornamento delle 18 della Protezione Civile. Borrelli: 26.062 i malati, 2503 decessi, 2941 i guariti Situazione critica in Lombardia e in particolare a Bergamo. Nella città lombarda la situazione è molto complessa, le testimonianze di medici e personale sanitario mostrano un quadro critico per la saturazione degli ospedali e in particolare dei reparti di terapia intensiva. L’appello: “non uscite assolutamente di casa”. Vista la presenza di persone in strada, in Lombardia si pensa ad ulteriori restrizioni per vietare anche le passeggiate, ora permesse. Santelli chiude comune calabrese.
Muoiono due lavoratori delle Poste contagiati
Fa notizia la morte di due lavoratori delle Poste, contagiati da coronavirus COVID-19 durante il lavoro presenziale allo sportello. Il 17 marzo si decide anche la chiusura degli uffici dell’Agenzia delle Entrate.
159 anni dall’Unità d’Italia, il messaggio di Mattarella
Il presidente della Repubblica Mattarella parla alla nazione con un messaggio di incoraggiamento in occasione dei 159 anni dall’Unità d’Italia.
Chiude il T1 di Fiumicino
Questo 17 marzo è il giorno in cui chiude il Terminal T1 di Fiumicino, mentre altri aeroporti come Ciampino sono già chiusi da giorni. Sull’Italia, cieli liberi da erei per il blocco che va avanti da giorni.
Il decreto “Cura Italia”
Ieri, 16 marzo, anche in Italia sono state prese importanti misure economiche: è stato il giorno della presentazione del decreto “Cura Italia”, che stanzia 25 miliardi di euro. In Italia come in Spagna, stanziati fondi per lavoratori e imprese colpite dalla crisi. Laurea subito abilitante in Medicina, “per liberare immediatamente sul sistema sanitario l’energia di circa 10 mila medici e far fronte alla carenza”.
Fra le tante misure viene anche nazionalizzata di fatto la compagnia aerea Alitalia con la costituzione di una società interamente controllata dal Tesoro.
Stop licenziamenti e possibilità di requisire le strutture sanitarie private
Stop anche ai licenziamenti e mobilizzazione di risorse per gli ammortizzatori sociali, risorse per la sanità pubblica e introduzione della possibilità di requisire le strutture private.
Nuovo modulo di autocertificazione per uscire di casa
Viene diffuso anche un nuovo modulo per autodichiarazione per chi esce di casa in Italia.
Rimpatri, il messaggio dell’Ambasciatore d’Italia in Spagna
Il Ministero degli Esteri italiano al lavoro per rimpatriare migliaia di italiani rimasti bloccati all’estero con il blocco delle frontiere e la sospensione dei voli. Situazione particolarmente complicata per centinaia di italiani alle Canarie ed in Spagna, ed in serata interviene l’Ambasciatore Stefano Sannino con un video messaggio che abbiamo pubblicato su El Itagnol.
In Italia è anche il giorno in cui si rende noto che aumentano le denunce contro chi esce di casa senza un valido motivo, sarebbero state circa diecimila nella giornata di lunedì 16 marzo.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.