Madrid supera i cinquemila morti per coronavirus

caldo madrid

MADRID. La regione della capitale spagnola vive giorni drammatici per l’emergenza sanitaria da COVID-19. A quasi un mese dall’inizio dell’emergenza, la Comunità Autonoma di Madrid conta più di cinquemila morti per coronavirus, il dato più alto in Spagna: sono quasi il 40% del totale del paese. La seconda regione più colpita, la Catalogna, ne conta meno di tremila.

5.136 morti nella Comunità Autonoma di Madrid

Il 6 aprile il numero di persone contagiate sale a 38.723 mentre i decessi sono stati 5.136: oggi sono 195 in più rispetto a ieri, domenica 5 aprile. I dati sono drammatici ma mostrano un rallentamento rispetto ai giorni scorsi, sia nel numero di decessi che di nuovi contagi. Questo in linea con quanto avviene a livello nazionale, dove oggi i dati mostrano un rallentamento nel numero di contagi e nuovi decessi.

Leggi anche. La Comunità Autonoma di Madrid non è solo Madrid: le 10 città più grandi della regione

Il numero di pazienti guariti sale inoltre a 17.322 nella regione di Madrid. Sono dati che portano a sperare in un miglioramento progressivo della situazione nei giorni a venire. Madrid resta però l’epicentro dell’emergenza sanitaria, con ospedali in difficoltà ( ma meno rispetto ai giorni scorsi) e un enorme dramma per migliaia di famiglie.

Coronavirus in Spagna, i dati del 6 aprile 2020 

Il 5 aprile si è compiuto un mese dall’individuazione della prima vittima con coronavirus a Madrid, una donna di 99 anni. A distanza di un mese, le cifre che riguardano i decessi fra la popolazione anziana sono davvero drammatiche. Dati ufficiali parlano di oltre tremila anziani morti in case di ripose e geriatrici nella regione di Madrid: non tutti per coronavirus, ma probabile che molti di questi abbiano contratto il COVID-19.

Articoli

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".