In tempi di confinamento non ci resta che visitare le bellezze della Spagna virtualmente, dal divano di casa. Ecco quindi qualche spunto per visitare alcune delle bellezze del paese iberico, direttamente dal divano di casa. Clicca sui titoli per accedere a questi contenuti esterni.
La Alhambra di Granada
Ci sarà tempo per visitarla dal vivo: per il momento, puoi scoprire le bellezze dell’Alhambra di Granada con un computer connesso a Internet. Puoi vedere la mappa aerea ma anche navigare negli interni. Devi installare adobe flash player per godere della visita.
Il museo del Prado di Madrid
Le visite virtuali dei musei sono diventate molto diffuse in queste settimane di confinamento in Italia, Spagna e in tutta Europa. Ecco quindi che anche la più grande pinacoteca del mondo, che ha chiuso come tutti gli altri musei di Madrid lo scorso 11 marzo e che ha compiuto 200 anni pochi mesi fa, ha messo online il suo patrimonio permettendo a tutti di navigare fra i quadri esposti.
Visita virtuale di Salamanca
C’è anche la possibilità di visitare virtualmente la città di Salamanca, con un tour virtuale nelle vie del celebre centro storico.
L’acquedotto romano di Segovia
Non poteva mancare neanche una visita virtuale all’acquedotto romano di Segovia. Qui sopra, il link per farlo.
Il tour virtuale della Catalogna
L’ente turismo della Catalogna fornisce una lunga serie di link per visitare virtualmente le tante bellezze della regione.
La Sagrada Familia di Barcellona
Non poteva mancare anche una visita virtuale della Sagrada Familia di Barcellona, la basilica progettata da Gaudì ed ancora in costruzione nella città catalana.
La cattedrale di Siviglia
Nel link qui sopra puoi visitare una delle più grandi cattedrali gotiche del mondo occidentale, la cattedrale di Siviglia, edificata sull’antica moschea di Almohadi.
Per concludere, sai quali sono i siti patrimonio Unesco in Spagna?
Patrimoni mondiali dell’umanità in Spagna: ecco la lista dei siti Unesco
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
- Nuova ondata di maltempo in Spagna, allagamenti nell’area di Madrid e sulla costa mediterranea - 15 Settembre 2023
- I ghiacciai dei Pirenei in agonia: “ormai vicina la loro scomparsa” - 14 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.