Madrid, chiusi il Museo del Prado, il Reina Sofía ed il Thyssen per la crisi coronavirus. Chiusi anche monumenti, teatri e biblioteche

museo prado madrid

Per la prima volta dalla Guerra Civile, il museo del Prado chiude dal 12 marzo per la crisi del coronavirus. La decisione è arrivata nel pomeriggio. Chiudono anche gli altri grandi musei madrileni: il Reina Sofía, il Thyssen-Bornemisza, il museo Arqueológico, di Antropología, la Filmoteca Española ed il museo Cerralbo.

Le ULTIME NOTIZIE sulla crisi coronavirus in Spagna e Italia dell’11 marzo 2020

Oggi era stata decisa anche la chiusura della Biblioteca Nazionale. L’11 marzo è stato anche il giorno della chiusura delle scuole e delle università in tutta la Comunità di Madrid, e l’inizio delle operazioni quotidiane di disinfezione dei vagoni della metropolitana. Da oggi inoltre sono proibiti eventi con oltre mille persone, e questo sta portando alla sospensione a valanga di spettacoli e concerti. Sono decisioni che erano state prese la sera del 10 marzo. 

Chiudono musei, teatri e biblioteche a Madrid

Chiusi anche edifici del Patrimonio Nacional, come il Palacio Real, il Palacio Real de Aranjuez, El Pardo, il monastero di San Lorenzo de El Escorial, de las Descalzas, il Valle de los Caídos. Quindi non solo monumenti in città ma in tutta la regione di Madrid. Restano aperte invece le ville ed i parchi pubblici.

L’11 marzo è stato il giorno in cui in Spagna sono stati superati i 1200 casi di contagio e 54 vittime per il coronavirus ed a Madrid, dove si concentrano la metà dei casi, è stata superato il migliaio di casi di coronavirus.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".