Barcellona, la sua area metropolitana e Lleida passano alla fase 3 della “desescalada” già da giovedì 18 giugno, invece di aspettare il 21 giugno, giorno in cui in Spagna finisce lo stato di allerta e si riaprono le frontiere. La decisione è stata presa da governo catalano insieme al ministero de Sanidad. La fase 3 è l’ultima delle 4 fasi che da inizio maggio scandiscono la lenta riapertura della Spagna dopo mesi di lockdown e confinamento. Da questo momento la Catalogna torna ad avere piena competenza sulle decisioni in materia di riaperture nel territorio catalano, tranne che sul controlo degli spostamenti.
Dopo l’entrata di Barcellona nella fase 3, restano in fase 2 soltanto le province di Madrid, Ávila, Salamanca, Segovia e Soria.
Leggi anche
- Quattro fasi per la “desescalada” in Spagna: ecco come sono
- La Spagna avanza nella “desescalada”: dall’8 giugno aperture sempre maggiori
- La Spagna anticipa al 21 giugno la riapertura delle frontiere
- Tutte le notizie sulla “desescalada” in Spagna
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Argentina, 24 marzo: è il giorno della memoria e del “Nunca más” a 47 anni dal colpo di Stato - 24 Marzo 2023
- Madrid, al Museo del Prado in arrivo la mostra sull’italiano Guido Reni - 24 Marzo 2023
- La Divina Commedia nei gioielli di Percossi Papi, a Madrid l’inaugurazione della mostra - 23 Marzo 2023