MADRID. Sabato 6 giugno a Madrid sono stati riaperti, dopo circa tre mesi, i grandi musei della città. Il Prado, il reina Sofia, il Thyssen, hanno nuovamente aperto le porte al pubblico dopo tre mesi di lockdown. E’ un ulteriore segnale della lenta ripartenza della città, che da lunedì 8 giugno entra nella “fase 2” del processo di “desescalada”.
Il Museo del Prado riapre con una mostra di Reencuentro
Il Museo del Prado ha riaperto al pubblico con alcune modifiche al posizionamento delle opere (ne parla El Paìs qui, con una galleria di foto). La formidabile pinacoteca madrilena riapre con una mostra che si chiama Reencuentro e che ha come obiettivo far rincontrare il visitatore con alcune delle opere più famose, con Velázquez, Goya, Tiziano, Rubens, Caravaggio, El Greco, Fra Angelico.
La risistemazione del museo permette una visita senza agglomerazioni. Queste verranno evitate anche grazie al controllo degli ingressi (al momento solo il 33% della sua capacità, circa 1800 persone al giorno). Nel museo ci sono controlli di temperature, disinfettanti e ovviamente la mascherina (ed il distanziamento) sono obbligatori.
Reina Sofia, solo 30 persone davanti al Guernica
Il Reina Sofia riapre con l’orario di sempre, con biglietti scontati da 10 a 5 euro (4 se acquistati in anticipo), e con ingresso gratuito le mattine del fine settimana (sabato e domenica mattina). Viene incoraggiato l’acquisto dei biglietti via Internet sul sito ufficiale del museo. Anche nel Reina Sofia ci saranno percorsi stabiliti con ingresso in un luogo ed uscita da un altro per evitare assembramenti. Davanti al Guernica, invece delle 90 persone abituali, potranno restare solo 30.
Thyssen
Anche il museo Thyssen ha riaperto sabato 6 giugno: lo farà ospitando la mostra su Rembrandt, con opere mai viste a Madrid. la mostra era stata sospesa a marzo per l’esplodere della pandemia . Nel museo potranno entrare solo 25 persone ogni 15 minuti. Capienza massima, 900 visitatori.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Spagna, ultime ore per un accordo Sumar-Podemos alla sinistra del PSOE: sarà determinante alle elezioni del 23 luglio - 9 Giugno 2023
- Previsioni meteo Spagna, pioggia senza tregua e clima fresco: sollievo per la siccità, ma fino a quando? - 8 Giugno 2023
- Festa della Repubblica, un 2 giugno di eventi italiani a Madrid: il nuovo Ambasciatore con il sindaco di Genova per promuovere la città ligure in Spagna - 5 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.