La Spagna si apre ai turisti vaccinati provenienti da tutti i paesi fin dal 7 giugno. Così ha annunciato questa mattina il premier spagnolo Sánchez, durante la sua visita alla fiera del turismo Fitur, a Madrid. La notizia interessa soprattutto i paesi da cui finora non era possibile viaggiare, visto che dal resto dei paesi UE (e dall’Italia) si può viaggiare verso la Spagna già dalla scorsa primavera. Fino a quel giorno per chi arriva dall’Italia non cambia molto, e continua ad essere necessario presentare un tampone molecolare realizzato nelle 72 ore previe al viaggio.
C’è attesa però per sapere cosa succederà per le persone vaccinate.
[AGGIORNAMENTO DEL 5 GIUGNO 2021: IMPORTANTI NOVITÀ PER VACCINATI E NON VACCINATI CHE SI SPOSTANO DALL’ ITALIA VERSO LA SPAGNA]
Sánchez ha annunciato che dal 7 giugno sarà possibile entrare nel paese senza nessuna restrizione se si potrà dimostrare di aver ricevuto le due dosi della vaccinazione.
Dal 7 giugno le persone che hanno ricevuto il ciclo completo di vaccinazione dovrebbero quindi essere esentate dalla presentazione di un tampone molecolare negativo. Al momento non vi è ancora una notizia ufficiale in tal senso: si attendono dettagli con la pubblicazione delle ultime direttive sul Bollettino Ufficiale dello Stato (BOE) del 5 giugno 2021.
[AGGIORNAMENTO DEL 5 GIUGNO 2021: IMPORTANTI NOVITÀ PER VACCINATI E NON VACCINATI CHE SI SPOSTANO DALL’ ITALIA VERSO LA SPAGNA]
#ÚLTIMAHORA | España permitirá acceso a los vacunados de cualquier país desde el 7 de junio. pic.twitter.com/5OjCq2aPlz
— EFE Noticias (@EFEnoticias) May 21, 2021
Il green pass per entrare in Spagna: certificato vaccinale dal 1° luglio
Altra notizia è che in Spagna il green pass europeo, il certificato vaccinale approvato il 20 maggio, sarà in vigore dal 1° luglio: il documento permetterà di dimostrare se si è stati vaccinati, se si è guariti dal COVID-19 o se si è risultati negativi a un tampone molecolare.
Per entrare in Spagna sarà quindi necessario presentare il certificato nel quale si potrà dimostrare:
- di esser stati vaccinati (somministrazione completa)
- di esser guariti dalla malattia COVID-19
- di esser negativi a un tampone molecolare eseguito nelle 72 ore precedenti l’arrivo in Spagna
La Spagna si apre ai turisti britannici: nessuna restrizione in entrata dal 24 maggio 2021
Da lunedì 24 maggio vengono inoltre tolte tutte le restrizioni in ingresso per chi arriva dal Regno Unito, un chiaro segnale di apertura della Spagna al turismo britannico, storicamente fortissimo nel paese. I turisti britannici non saranno sottoposti a controlli all’arrivo in Spagna, non ci sarà neanche obbligo di presentare un tampone negativo.
Dal 24 maggio potranno entrare in Spagna senza tampone molecolare anche i turisti provenienti da Irlanda del Nord, Australia, Israele, Giappone, Nuova Zelanda, Ruanda, Singapore, Corea del Sud, Tailandia, Cina, Hong Kong e Macao.
Per entrare in Spagna: tampone molecolare entro 72 ore
Finora rimane, come in tutti questi mesi (da novembre 2020) l’obbligo per chi entra in Spagna di presentare un tampone molecolare (non va bene l’antigenico, dev’essere molecolare) realizzato entro 72 ore dall’arrivo nel paese. Bisogna anche compilare il formulario di salute pubblica Spain Travel Health.
- GIUGNO 2021, AGGIORNAMENTO: cose da sapere per chi si sposta dall’Italia verso la Spagna
- Dal 24 maggio per entrare in Italia bisogna compilare un modulo online di localizzazione del passeggero
- Tampone molecolare, test antigenico, PCR…guida ai nomi in italiano e spagnolo
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Quanti bambini e quante bambine nascono ogni anno in Spagna e Italia? I dati aggiornati del 2022 e 2023 - 9 Dicembre 2023
- Un fiocco sulla porta per ogni nuova nascita, una tradizione molto diffusa in Italia. E in Spagna? - 9 Dicembre 2023
- In Spagna la Costituzione del 1978 verrà modificata per una parola giudicata offensiva - 6 Dicembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.