Da giovedì 16 dicembre 2021 ci sono novità per chi viaggia dalla Spagna all’Italia, con la re-introduzione dell’obbligo di tampone negativo. Ecco un riassunto con i documenti da portare con sé necessari per entrare in Italia. Aggiungiamo anche le informazioni per i bambini che viaggiano dalla Spagna all’Italia.
Tampone negativo
Il tampone negativo torna ad essere obbligatorio dal giorno giovedì 16 dicembre 2021 per chi entra in Italia dopo aver soggiornato o transitato in Spagna e in altri Paesi UE nei 14 giorni antecedenti. Il tampone negativo è obbligatorio anche se si è vaccinati. Ci sono due tipi possibili:
- test antigenico, che va realizzato nelle 24 ore antecedenti l’arrivo in Italia
- test molecolare, realizzato nelle 48 ore precedenti l’arrivo in Italia
Green pass
Rimane l’obbligo di portare con sé la Certificazione Verde COVID-19 (chiamato in Italia “Green Pass”, o “pasaporte covid” in Spagna). Il green pass deve attestare l’avvenuta vaccinazione o guarigione dal COVID-19. Nel caso in cui non si disponga di vaccinazione, all’arrivo in Italia vige l’obbligo di quarantena di 5 giorni.
Il Modulo Digitale di Identificazione del Passeggero (Passenger Locator Form)
Rimane l’obbligo di presentare il Modulo Digitale di Identificazione del Passeggero (o Passenger Locator Form), come succede dallo scorso 24 maggio. Il formulario va riempito online, e si riceve via mail un codice QR che va portato con sé e che potrà essere richiesto. Il Passenger Locator Form è simile allo Spain Travel Health spagnolo.
I bambini?
Ai fini dell’ingresso nel territorio nazionale, i bambini di età inferiore ai 6 anni sono esentati dall’effettuazione del test molecolare o antigenico. Essi sono anche esentati da quarantena se viaggiano con genitore/accompagnatore con certificazione verde COVID-19. La Certificazione verde COVID-19 (“green pass”) non è richiesta ai bambini esclusi per età dalla campagna vaccinale e ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. Per queste persone verrà creata una Certificazione digitale dedicata. Finché questa non sarà disponibile, possono essere utilizzate quelle rilasciate in formato cartaceo. (Questa informazione è stata tratta dal sito dell’Ambasciata d’Italia a Madrid).
La quarantena
Chi non è vaccinato dovrà sottoporsi a quarantena di 5 giorni in Italia.
I siti ufficiali delle autorità spagnole e italiane
Per qualsiasi chiarimento su questi temi si rimanda alle pagine dell’Ambasciata d’Italia a Madrid e dell’Ambasciata spagnola a Roma.
- Emergenza coronavirus, indicazioni dell’Ambasciata d’Italia in Spagna
- Il sito dell’Ambasciata di Spagna in Italia con le indicazioni sui viaggi in Italia
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Manifestazioni contro l’amnistia in Spagna nell’autunno 2023: bandiere spagnole e accuse di dittatura - 18 Novembre 2023
- Giornata mondiale della prematurità, si celebra il 17 novembre anche in Italia e Spagna - 17 Novembre 2023
- Nuovo governo in Spagna, ecco quali sono gli 8 partiti che appoggiano la fiducia a Sánchez - 16 Novembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.