
Il 6 dicembre è stata riaperta al pubblico dopo un lungo restauro la Serra Moresca, situata a Roma all’interno della Villa Torlonia. La villa, collocata sulla via Nomentana in una zona fino agli inizi del 1900 di aperta campagna, fino alla fine del 1700 fu di proprietà della nobile famiglia dei Colonna, fu acquistata da una ricca famiglia di banchieri, i Torlonia, che fecero ampliare e abbellire gli edifici precedenti e ne aggiunsero di nuovi.
Fu affittata dal 1925 al 1943 a Benito Mussolini che ne fece la sua residenza. Nel piano interrato furono realizzati un bunker e un rifugio antiaereo. Nel dopoguerra la villa andò lentamente in rovina fino a che nel 1978 non fu acquistata dal Comune di Roma che ne fece un parco pubblico. Gli edifici esistenti vennero lentamente restaurati e adibiti a musei. L’ultima ad essere restaurata è stata la Serra Moresca, costruita nel 1839 per ospitarvi piante esotiche e rare, si ispirava all’Alhambra di Granada.
🌴 La #SerraMoresca di Villa Torlonia finalmente aperta al pubblico dopo un lungo restauro. Concepita per ospitare piante esotiche e rare, è ispirata all’Alhambra di Granada.
Aperture 🗓️ mar-dom ⏰ 10-16
gratis con #MicCard @museiincomune
Per info 👉 https://t.co/16BfhGzJod pic.twitter.com/cxwGVyNO12— Roma (@Roma) December 25, 2021
L’interno è spettacolare, caratterizzato dall’alto soffitto in vetro e dalle bellissime vetrate dai colori vivaci, ricostruite come le originali andate in frantumi durante i lunghi anni di abbandono. Accanto alla Serra è stata ugualmente restaurata la Torre Moresca, collegata alla serra da uno stretto passaggio che un tempo si apriva su una grotta artificiale con laghetti e cascatelle.
Sono visitabili anche gli altri edifici della villa; il Casino dei Principi che ospita statue provenienti dalla collezione Torlonia e quadri degli artisti della Scuola Romana attivi a Roma nel periodo fra le due guerre e la Casina delle Civette dalle belle vetrate policrome realizzate fra gli anni 10 e 20 del 1900.
La villa è uno splendido parco ricco di alberi secolari, di laghetti e vialetti sinuosi. Sui suoi prati i bambini di ormai due generazioni hanno corso ed hanno giocato.
L’articolo in spagnolo
Roma, vuelve a abrirse al público la ‘Serra Moresca’ en el parque de Villa Torlonia: inspirada en el Alhambra de Granada – El Itañol
ROMA. En Roma vuelve a abrirse al público, después de una larga restauración, la Serra Moresca (en italiano “serra” significa “invernadero”). Se sitúa en el parque de la Villa Torlonia, en la Via Nomentana de la capital italiana, que hasta principios del siglo XX era una zona de campo abierto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.