In Spagna si avvicinano sempre più i grandi appuntamenti di questo 2023 elettorale, un anno con elezioni regionali e amministrative il 28 maggio ed elezioni politiche generali in autunno. I sondaggi per sondare il termometro politico degli spagnoli sono sempre più frequenti, e come abbiamo spiegato qui su El Itagnol mostrano una situazione ancora aperta, con il blocco delle destre in vantaggio sul blocco delle sinistre che attualmente guida il paese.
Ci sono però delle variabili che influiranno su questi orientamenti, come la presentazione di nuovi partiti. In particolare, c’è attesa per vedere gli effetti della presentazione di una nuova forza politica nel campo della sinistra, con “Sumar”, guidato da Yolanda Diaz, che verrà presentato il 2 aprile.
Spagna, dalle elezioni politiche del 2023 potrebbe uscire un governo amico del governo Meloni
Finora la media dei sondaggi pubblicati negli ultimi mesi mostra come scenario più probabile per le elezioni politiche di fine anno, una maggioranza di voti per il blocco delle destre (PP-Vox), mentre subito dietro si posizionerebbe quello della sinistra, con le formazioni che hanno governato il paese negli ultimi tre anni. In realtà però è una situazione ancora aperta, e molto dipenderà probabilmente da cosa accadrà nel mondo che si muove alla sinistra del Partito Socialista (PSOE).
Quell’area, nella quale troviamo Unidas Podemos (che si trova nell’attuale governo) ma anche Más País ed altre formazioni che sono andate frammentandosi, potrebbe raggrupparsi e essere rivitalizzata grazie al progetto politico della ministra del Lavoro Yolanda Diaz, che il 2 aprile lancerà la sua formazione “Sumar”.
Se Sumar si presentasse unita alle elezioni, il risultato della sinistra potrebbe essere migliore, ed insieme al PSOE queste due formazioni potrebbe avere la chance di governare ancora. Gli scenari sono però tutti aperti, come dicevamo.
Gli ultimi sondaggi politici in Spagna
I sondaggi a fine marzo 2023
Il Partito Popolare (PP) continua a guidare i sondaggi e potrebbe raggiungere La Moncloa con un accordo con il partito di estrema destra Vox, ma il blocco formato da PSOE e Unidas Podemos, secondo gli ultimi sondaggi pubblicati, non è troppo dietro. L’ultimo sondaggio realizzato da Gad3 per ABC, pubblicato questo lunedì, mostra che Alberto Núñez Feijóo (leader del PP) vincerebbe le elezioni generali con il 32,4% dei voti e potrebbe governare alleandosi con Vox, partito che otterrebbe il 14,9% dei voti. Secondo questo ultimo sondaggio il PSOE otterrebbe il 27,6% dei voti, mentre Unidas Podemos rimarrebbe all’8,9%. Il sondaggio non tiene però in considerazione un possibile effetto rivitalizzante del progetto “Sumar” di Yolanda Diaz.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Spagna, il saluto del nuovo Ambasciatore d’Italia a Madrid: Giuseppe Maria Buccino Grimaldi assume oggi l’incarico - 1 Giugno 2023
- Spagna e Italia unite a favore della diversità LGBTI, evento a Madrid il 3 giugno - 1 Giugno 2023
- Cinema, è arrivato in Spagna ‘Las ocho montañas’, il film ispirato al libro di Paolo Cognetti - 31 Maggio 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.