MADRID. Il 15 gennaio migliaia di persone sono scese in piazza in tutta la Spagna per manifestare contro le politiche ed il messaggio del partito di estrema destra Vox, che formerà parte del nuovo governo andaluso. Le manifestazioni si sono tenute nel giorno dell’insediamento del nuovo governo andaluso, formato da PP e Ciudadanos con l’appoggio del partito di estrema destra Vox.
Le manifestazioni sono state convocate dalla piattaforma Feminismo, ni un paso atràs (femminismo, nessun passo indietro), nata pochi giorni fa. Il movimento femminista, che nel 2018 ha avuto un vero e proprio boom in Spagna con una partecipazione senza precedenti alle sue mobilitazioni, è tornato a mobilitarsi con forza nel dicembre del 2018, dopo il sorprendente risultato di Vox alle elezioni regionali in Andalusia.
Il movimento femminista contro le politiche di Vox
Nel programma di Vox ci sono molti punti che porterebbero la Spagna indietro di decenni sul piano dei diritti, dall’abolizione del diritto all’interruzione di gravidanza all’eliminazione delle quote che garantiscono la parità di genere nei partiti politici. Vox vuole anche metter mano alla legge in materia di violenza contro le donne. C’è poi il discorso tossico degli esponenti di Vox, che parla a quella Spagna che vede nel femminismo un attacco al genere maschile, e rivendica un’idea di uomo ancorata a un passato che si credeva tramontato.
Le manifestazioni più grandi si sono svolte in Andalusia, come a Siviglia. Migliaia di persone anche a Madrid e nelle altre città spagnole. A Madrid riempita la Puerta del Sol. Molto probabilmente è solo l’inizio di una nuova ondata viola, che crescerà quanto più i partiti della destra imbracceranno la bandiera dell’anti-femminismo.
Que bonita nuestra Puerta del Sol teñida de morado 💪💜#NiUnPasoAtrasEnIgualdad pic.twitter.com/Gv52xL8Vdr
— FU Madrid (@MadridFu) 15 gennaio 2019
Hoy el movimiento feminista ha vuelto a ser un ejemplo en la defensa de la democracia y los derechos conquistados. Ante el ataque machista, #NiUnPasoAtrasEnIgualdad 💪♀️ pic.twitter.com/gCAaXe1eL3
— Jóvenes CCOO (@JovenesCCOO) 15 gennaio 2019
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Argentina, 24 marzo: è il giorno della memoria e del “Nunca más” a 47 anni dal colpo di Stato - 24 Marzo 2023
- Madrid, al Museo del Prado in arrivo la mostra sull’italiano Guido Reni - 24 Marzo 2023
- La Divina Commedia nei gioielli di Percossi Papi, a Madrid l’inaugurazione della mostra - 23 Marzo 2023
Commenta per primo