Solstizio d’inverno, quanto dura il giorno in Spagna?

solstizio inverno madrid

Il 22 dicembre di questo 2019 inizia a tutti gli effetti l’inverno astronomico: è infatti il giorno del solstizio. La durata del giorno è minima e quella della notte è massima. In Spagna, la durata del giorno cambia da nord a sud in questo giorno. Nel giorno del solstizio a La Coruña ci sono poco più di 9 ore di sole, stessa cosa in altre città del nord, da Bilbao fino a Barcellona. A Madrid, in pieno centro, le ore di luce sono di più: 9 ore e 17 minuti per l’esattezza. E quanto più andiamo verso sud, più le ore di luce aumentano. A Cadice, uno dei punti più a sud, è di 9 ore e 40 minuti il tempo che passa fra alba e tramonto.

Curiosità sull’orario spagnolo

Questo è dovuto alla diversa latitudine delle aree spagnole: al nord le ore di luce nel giorno del solstizio d’inverno sono di meno rispetto al sud. In estate, nel giorno del solstizio, questo si inverte e sono le regioni del nord a godere di maggior sole.

Il dato interessante è che, visto che la Spagna condivide le stesse latitudini dell’Italia centro-meridionale ma si trova più a sud dell’Italia settentrionale, la durata del giorno sarà simile a quella dell’Italia, ma maggiore

L’ora dell’alba e del tramonto

Fin qui abbiamo considerato le ore di luce. Altro discorso invece l’orario di alba e tramonto.

Perché il Sole sorge così tardi in Spagna?

C’è grande differenza fra le diverse aree della Spagna. A Cadice il sole sorge alle 8.34, il 22 dicembre e tramonta alle 18.14. Se ci spostiamo al nord ovest, in Galizia, l’alba avviene addirittura dopo le 9 (tramonto alle 18). Sorge prima il sole a Barcellona (alle 8.14) mentre a Madrid sorge intorno alle 8.35 (tramonto alle 17.25).

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.