A pochi giorni dall’insediamento del nuovo governo Sánchez, si torna a parlare della modifica della Costituzione spagnola del 1978. A parte le modifiche necessarie a livello strutturale, una modifica che vorrebbe il governo socialista riguarda il linguaggio.
Nel 2018 si era parlato nel campo della sinistra spagnola, molto sensibile negli ultimi anni alle istanze del movimento femminista ed all’uguaglianza di genere, della necessità di rendere il linguaggio del testo costituzionale meno maschile, e quindi più inclusivo e rispettoso dell’uguaglianza uomo-donna.
Il governo aveva chiesto alla Real Academia di Spagna uno studio linguistico, il cui risultato è arrivato in questi giorni: “la costituzione non ha bisogno di modifiche perché impiega un castigliano corretto in termini normativi”.
La Costituzione è troppo maschile, lite governo-linguisti (la Repubblica)
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.