Spagna, primo caso di variante omicron: ecco la situazione nel paese alla fine del novembre 2021

Qual è la situazione contagi e vaccinazioni in Spagna il 30 novembre del 2021? E quali sono le misure per viaggiare in Spagna? Il bilancio alla fine dell’undicesimo mese dell’anno. 

COVID-19 SPAGNA

MADRID. La Spagna arriva alla fine del novembre 2021 con un costante aumento di nuovi casi di contagio da coronavirus SARS-CoV-2. Il mese di novembre è stato caratterizzato da un aumento progressivo di casi, dopo che ad ottobre si era raggiunto il picco minimo. La situazione, seppur in peggioramento, è comunque ancora molto lontana da quella di altri paesi dell’Europa, come la Germania o l’Austria, che si trovano nel pieno di una quarta ondata dalle conseguenze drammatiche, con centinaia di morti ogni giorno.

Nuovi casi di contagio in Spagna a fine novembre

Il 29 novembre il Ministerio de Sanidad spagnolo ha reso noti 22.911 nuovi casi di contagio da venerdì scorso, e 53 vittime. Sono dati riferiti a tutto il fine settimana, periodo nel quale in Spagna non vengono pubblicati dati ufficiali. L’incidenza di nuovi casi continua a salire, arrivando ai 199 casi ogni 100.000 abitanti in 14 giorni. Dall’inizio della pandemia in Spagna sono stati rilevati 5.153.923 contagi e 88.008 morti.  Attualmente la Navarra è la comunità autonoma con la maggior incidenza di nuovi casi: sono ben 571 ogni 100.000 abitanti. Anche nei Paesi Baschi il numero di contagi rispetto alla popolazione è molto elevato, con 446 casi.

Pressione sugli ospedali

Riguardo invece la pressione sugli ospedali, l’effetto delle vaccinazioni si fa sentire: sono 3.780 persone ricoverate con COVID-19 in Spagna, che occupano il 3,05% dei letti disponibili, dati ben diversi da quelli di un anno fa, quando gli ospedali erano sotto stress per l’elevato numero di ricoveri. Sono 673 i pazienti in terapia intensiva, con un aumento rispetto alle settimane scorse ed una percentuale di occupazione di questi reparti del 7,33%. Anche in questo caso vi è una differenza importante rispetto ai tempi in cui la popolazione non era ancora vaccinata.

Le vaccinazioni in Spagna al 29 novembre

Al 29 novembre in Spagna risulta vaccinata con due dosi il 79,38% della popolazione residente. Si sfiora quindi l’80% della popolazione totale. Avanza sempre più anche la vaccinazione con la terza dose, che al momento in Spagna viene somministrata a chi ha più di 60 anni, al personale sanitario, persone residenti in case di riposo.

La variante omicron in Spagna

Il 29 novembre la Spagna ha reso noto il primo caso della variante omicron nel paese, in un paziente proveniente dal Sudafrica ed arrivato a Madrid. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) informa che al momento ci sono 42 casi di contagio con questa variante, che sta preoccupando fortemente a livello mondiale, ma i casi potrebbero essere di più. In Spagna si studiano già nuovi  casi che potrebbero essere omicron, uno a Madrid e due in Catalogna.

Green pass in Spagna

In Spagna non esiste ancora un obbligo di esibire “green pass” a livello nazionale, ma sempre più regioni lo stanno esigendo per l’ingresso in luoghi al chiuso, come bar, ristoranti, teatri, cinema. Proprio oggi, 30 novembre, la Corte Suprema spagnola ha dato disco verde all’uso del “green pass”, che in Spagna viene chiamato “passaporto Covid”, o “pass sanitario”, per entrare nei luoghi dell’ozio notturno e nei ristoranti nei Paesi Baschi. 

Le regioni che lo richiedono (con modalità diverse caso per caso) o che lo richiederanno nei prossimi giorni al momento sono: Navarra, Galizia (dal fine settimana scorso), Catalogna, Murcia, Comunità Valenciana, Aragona, Baleari. In corso di adozione anche in altre regioni, ma si attendono novità. Le uniche al momento che lo escludono sono Madrid, la Castiglia- La Mancia, l’Estremadura, La Rioja e le Asturie. In ogni regione il green pass viene chiesto con modalità diverse, ma soprattutto per poter accedere a bar, ristoranti, teatri, cinema.

Green pass in Spagna, in alcune regioni è obbligatorio: ecco quali hanno adottato il “pasaporte Covid”

Viaggiare in Spagna

Non ci sono restrizioni ai viaggi in Spagna. Attenzione ai paesi confinanti, come il Marocco, dove sono stati bloccati tutti i voli ed anche le navi. Alla frontiera con il Portogallo invece, è tornato obbligatorio il tampone negativo.

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.