Coronavirus, situazione contagi e vaccinazioni in Spagna nel mese di novembre 2021

Qual è la situazione contagi in Spagna nel novembre 2021? E le vaccinazioni? Ecco le ultime notizie aggiornate.

COVID-19 SPAGNA

3 novembre 2021, mercoledì

Il Ministerio de Sanidad spagnolo notifica 2.287 nuovi contagi e 39 morti. L’incidenza di nuovi casi ogni 100.000 abitanti si mantiene su 49 casi in 14 giorni.

Il 78,7% degli spagnoli ha ricevuto due dosi del vaccino anti-Covid

Il 78,7% della popolazione in Spagna ha ricevuto due dosi del vaccino, sono 37,3 milioni di persone. Finora 1.204.886 persone con più di 70 anni hanno ricevuto la terza dose, riservata al momento a loro e alle persone immunodepresse.

10 novembre 2021, mercoledì

Vengono rilevati 6.461 nuovi casi e 59 morti con COVID-19 e l’incidenza sale fino a 62,67 casi ogni 100.000 abitanti. In Spagna si registra da alcuni giorni un aumento di casi di contagio da coronavirus.

12 novembre 2021, venerdì

Continuano a crescere i contagi, e l’incidenza sale a 71,5 casi ogni 100.000 abitanti in 14 giorni. Sanidad rileva 4.353 casi e 26 morti con COVID-19.

17 novembre 2021, mercoledì

Continua la tendenza all’aumento di nuovi contagi in Spagna. Sono 6.667 i nuovi casi registrati e 30 i decessi con COVID-19. L’incidenza sale a 96 casi ogni 100.000 abitanti in 14 giorni. Navarra e Paesi Baschi sono le regioni con l’incidenza maggiore. Soltanto un mese fa la Spagna aveva raggiunto il più basso numero di incidenza di nuovi casi dalla primavera scorsa, ora le cose sono cambiate.

Secondo dati diffusi dal quotidiano spagnolo El Paìs, intanto, oltre il 60% delle persone che si trovano in terapia intensiva in questi giorni non si erano vaccinate contro la COVID-19. In alcune regioni, dove la situazione è più grave, si sta studiando l’ipotesi di introdurre un green pass per accedere ai luoghi del divertimento e dell’ozio serale, come i ristoranti.

18 novembre 2021, giovedì

In Spagna il 79,2% della popolazione totale ha ricevuto due dosi del vaccino anti-Covid. Ormai molto vicina la soglia dell’80%. Ieri, 17 novembre, il premier spagnolo Sánchez ha annunciato che il personale sanitario e le persone con età compresa fra 60 e 69 anni riceveranno la terza dose del vaccino. Finora si stavano somministrando alle persone con più di 70 anni.

22 novembre 2021, lunedì

Vengono notificati da venerdì scorso 15.875 nuovi casi di contagio da coronavirus (il dato è relativo al fine settimana, quando non vengono diffusi dati giornalieri). L’incidenza accumulata a 14 giorni schizza verso l’alto in pochi giorni, arrivando a 132 casi ogni 100.000 abitanti. La Navarra rimane al momento la regione spagnola con più casi, seguita da Paesi Baschi e Aragona.

24 novembre 2021, mercoledì

8.527 nuovi casi, l’incidenza continua a crescere fino a 149 casi ogni 100.000 abitanti.

25 novembre 2021, giovedì

Sono 9.258 i nuovi casi di contagio registrati. L’incidenza continua ad aumentare, arrivando a 160,15 casi ogni 100.000 abitanti in 14 giorni.

26 novembre 2021, venerdì

La Catalogna introduce un green pass per entrare nei bar e nei ristoranti

Dal 26 novembre in Catalogna sarà necessario un “green pass” per entrare in bar, ristoranti, palestre, cinema, teatri. Il green pass servirà per dimostrare di esser stati vaccinati o di esser risultati negativi a un test del Covid. Per quanto riguarda le vaccinazioni, in Spagna si sfiora l’80% della popolazione totale vaccinata, uno dei migliori dati in Europa.

Spagna e Italia ed altri Paesi UE chiudono ai voli dal Sudafrica dopo la scoperta di una nuova variante

Nel primo pomeriggio del 26 novembre anche la Spagna annuncia lo stop ai voli dal Sudafrica. Poche ore prima anche l’Italia aveva chiuso ai voli provenienti da questo paese, per la scoperta di una nuova variante del virus che potrebbe essere più contagiosa e di fronte alla quale i vaccini potrebbero risultare insufficienti.

29 novembre 2021, lunedì

Dallo scorso venerdì, quando ancora non era stato dato nome alla nuova variante che preoccupa l’OMS ed i paesi di mezzo mondo (la variante è stata denominata Omicron), in Europa sono stati scoperti molti casi di contagio con questa variante. Oggi, in serata, è arrivata la notizia del primo caso di contagio con la variante Omicron in Spagna.

A Madrid il primo caso della variante Omicron

Il dipartimento di microbiologia dell’Ospedale madrileno Gregorio Marañón ha confermato il primo caso di variante omicron in Spagna, in una persona che era stata in Sudafrica. L’OMS parla di “rischio molto alto” per l’espansione di questa nuova variante. Non si sa ancora se è più contagiosa e se può avere effetti più dannosi.

30 novembre 2021, martedì

Spagna, il Ministero della Sanità consiglia di limitare il numero di persone negli eventi natalizi

Il Ministero della Sanità spagnolo ha consigliato oggi di limitare al minimo il numero di persone negli eventi natalizi, sia gli eventi pubblici che sociali. La raccomandazione del governo spagnolo arriva dopo l’aumento costante di nuovi contagi e di fronte all’incertezza generata dalla nuova variante omicron.

Spagna, primo caso di variante omicron: ecco la situazione nel paese alla fine del novembre 2021

Portogallo, torna l’obbligo di tampone negativo alla frontiera anche per chi arriva via terra dalla Spagna. Il “green pass” non basta più

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.