Spagna, “terminata la fase acuta della pandemia”: niente più quarantena per i casi positivi asintomatici

COVID-19 SPAGNA 13 gennaio 2022

MADRID. Nella seconda parte di questo marzo 2022, a due anni esatti dall’inizio dell’emergenza sanitaria per la COVID-19, la Spagna entra in una fase di maggior normalità. Già a fine febbraio sono scomparse le misure restrittive in gran parte del paese, il green pass non è più necessario salvo per casi molto isolati (per esempio per entrare in ospedali e cliniche) e si sta pensando a una eliminazione dell’obbligo della mascherina al chiuso come avvenuto da poco in Francia.

Spagna, niente più quarantena per i casi di coronavirus lievi

Nel frattempo, il governo ha dato per conclusa la “fase acuta” della pandemia, ed ha cambiato le norme che regolavano i casi positivi, eliminando le quarantene e i test obbligatori alle persone con coronavirus ma con sintomi lievi. In questa seconda parte di marzo, inoltre, la Spagna ha cambiato il sistema di conteggio dei nuovi casi positivi abbandonando il bollettino giornaliero: ora in Spagna la situazione contagi viene aggiornata solo il martedì e il venerdì, due volte a settimana. Nella seconda parte di marzo è stato rilevato un leggero aumento di contagi, ma la situazione non sembra al momento comparabile con quella vissuta negli ultimi mesi.

Situazione coronavirus in Spagna nel marzo 2022: le ultime notizie

The following two tabs change content below.
El Itagnol è un sito di notizie di attualità, cultura e tanto altro dalla Spagna e dall'Italia. Le ultime notizie da Madrid e Roma, notizie di cultura, ambiente, viaggi, turismo, montagna e tanto altro. Testata online bilingue in italiano e spagnolo. Autore delle notizie: Lorenzo Pasqualini, giornalista.