Elezioni amministrative e regionali 2023 in Spagna, sondaggi: chi vincerà a Madrid?

puerta del sol

MADRID. Si avvicinano le elezioni amministrative e regionali del 28 maggio 2023 in tutta la Spagna. Quel giorno si voterà per rinnovare molti parlamenti regionali, da cui usciranno i nuovi governi delle Comunità Autonome spagnole, ed anche per il rinnovo dei comuni. Come potrebbe andare a Madrid, dove sia a livello comunale che a livello regionale governano le destre? Ecco cosa dicono i sondaggi ad aprile.

Elezioni 2023 in Spagna: sondaggi e notizie aggiornate

Sondaggi 28 maggio 2023, elezioni alla regione autonoma di Madrid

La Comunità Autonoma di Madrid viene governata dagli anni ’90, ininterrottamente, dal Partito Popolare spagnolo. Il 4 maggio del 2021 ci furono elezioni anticipate che videro una gran vittoria del PP di Isabel Diaz Ayuso, attuale presidente della regione. Secondo i sondaggi Ayuso tornerà a vincere con gran nettezza, con un risultato ben sopra il 40%, staccando di oltre venti punti il secondo partito più votato, che sarebbe la formazione di sinistra Más Madrid, con la candidata Monica Garcìa.

Questa formazione supererebbe quindi il Partito Socialista madrileno, che resterebbe al terzo posto. Molto indietro Unidas Podemos, che sarebbe sul filo dell’uscita dal Parlamento regionale. Nonostante la chiara vittoria, il Partito Popolare avrebbe comunque bisogno di Vox per raggiungere la maggioranza assoluta, secondo le ultime proiezioni.

Spagna, elezioni 2023: cosa dicono i sondaggi ad aprile?

Elezioni al Comune di Madrid 2023, sondaggi di aprile

Anche il Comune di Madrid resterà probabilmente nelle mani della destra, secondo la media dei sondaggi di aprile. Il PP dell’attuale sindaco, José Luis Martínez-Almeida, vincerebbe le elezioni amministrative anche se non raggiungerebbe la maggioranza assoluta. Avrebbe bisogno quindi del sostegno di un altro partito del blocco della destra. Vista la scomparsa di Ciudadanos, ormai ininfluente, sarà Vox a poter dare questo appoggio, e nascerebbe quindi una giunta comunale appoggiata dall’estrema destra.

A sinistra, come nella regione, sarebbe la formazione Más Madrid, con la candidata sindaca Rita Maestre, ad essere la forza più votata, superando il PSOE che presenta come candidata sindaca la ministra dell’Industria Reyes Maroto.

Al voto a Madrid (e negli altri comuni) anche gli italiani

Anche i non spagnoli residenti a Madrid, iscritti nelle anagrafi comunali (Padrón Municipal), potranno votare alle elezioni amministrative del 28 maggio, solo alle comunali e non alle regionali. Per farlo devono però aver fatto richiesta di iscrizione nel Censo entro gennaio. Possono comunque controllare la propria posizione nella “carpeta” digitale del Comune di Madrid. Potranno votare solo le persone “empadronadas”.

Per approfondire

28M | Elecciones autonómicas y municipales de Madrid 2023, encuestas y sondeos

MADRID, 13 Abr. (EUROPA PRESS) – Los madrileños volverán a las urnas este 28 de mayo de 2023 para elegir a los miembros de la Asamblea de la Comunidad de Madrid y a los alcaldes y concejales que gobernarán la próxima legislatura los municipios madrileños.

The following two tabs change content below.

Lorenzo Pasqualini

Madrid a El Itagnol
Giornalista italiano a Madrid, caporedattore di Meteored Italia e autore-fondatore del sito di informazione "El Itagnol - Notizie dalla Spagna e dall'Italia".