
Per chi viaggia in Spagna in automobile c’è una buona notizia ancora valida nel 2023: molte autostrade del paese sono gratuite, un risparmio non da poco specie per chi deve compiere lunghi viaggi di attraversamento attraverso la Penisola. Alcune autostrade (in generale indicate con la sigla AP) sono a pagamento, ma sono relativamente poche rispetto alla rete nazionale (qui si può trovare una lista aggiornata al 2023). La maggior parte delle vie a scorrimento veloce sono gratuite.
Spagna, tante autostrade gratuite, ma ancora per poco
Questa situazione, molto favorevole per chi viaggia in auto per la Spagna, sta però per cambiare. Dal 2024 la rete di autostrade e superstrade spagnole (autovias e autopistas) diventerà a pagamento. È una conseguenza dell’accordo preso tra governo spagnolo di Pedro Sanchez e Commissione Europea nel 2021, per l’applicazione del Piano di Recupero economico post-pandemia.
I pedaggi serviranno a garantire la manutenzione della rete di autostrade e delle infrastrutture che la compongono, realizzate proprio grazie all’aiuto economico dei fondi europei. Con i pedaggi si risolverà il grave deficit che la Spagna ha proprio nella manutenzione delle strade, una vasta rete che ha bisogno di manutenzione. Secondo il governo spagnolo, si applicherà anche un principio promosso dalla Commissione Europea per la transizione ecologica, per il quale “chi inquina paga”; in sostanza, solo chi emette inquinanti, usando le strade, pagherà. I critici sottolineano però che la misura potrà ritorcersi contro i lavoratori. Per questo sono state proposte soluzioni, come abbonamenti e tariffe diverse a seconda della situazione economica, tutti dettagli ancora da definire.
Non ci saranno barriere di pedaggio
Al momento sembra che la tecnica applicata per far pagare chi userà le strade sarà attraverso telecamere, e non con barriere fisse. In sostanza, non sarà necessario fermarsi, ma verrà presa una immagine della propria targa.
Le autostrade spagnole già a pedaggio, che come dicevamo hanno la sigla AP (ed anche le autostrade radiali di Madrid, che hanno la sigla R davanti al numero), hanno invece delle barriere per il pedaggio. In queste barriere è attivo da alcuni anni il Telepass, che permette di usare il dispositivo telepass che si usa in Italia.
Leggi anche
- L’urgenza di un treno diretto Italia-Spagna per ridurre i voli aerei
- Viabilità in Spagna, la situazione traffico sulle strade spagnole in tempo reale: le informazioni ufficiali
Sicurezza stradale, in Spagna sta per arrivare il lampeggiante arancione V-16 al posto del triangolo d’emergenza
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- Festival del cinema di San Sebastián, le polemiche per il film sull’ex leader di ETA - 22 Settembre 2023
- Giornata Mondiale della Paella, il segreto del più famoso piatto della cucina spagnola - 20 Settembre 2023
- L’Italia celebra l’anniversario del XX settembre: cosa accadde a Roma il 20 settembre 1870? - 20 Settembre 2023
Commenta per primo
Devi accedere per postare un commento.