
MADRID. È iniziata questa mattina a Madrid la visita di Stato in Spagna del presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, probabilmente l’ultima missione all’estero del suo settennato. Era dal 1996 che non avveniva una visita di Stato, dai tempi della presidenza di Oscar Luigi Scalfaro. Mattarella è arrivato all’aeroporto di Madrid Barajas a bordo di un volo di Stato, dopo esser stato scortato, nei cieli della Spagna, da un aereo militare spagnolo come segno di cortesia. Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura Mattarella, è arrivato pochi minuti dopo le 11 presso il Palazzo Reale, a bordo di una Roll Royce d’epoca. Lì lo attendeva il Re Felipe VI e la Regina Letizia. Nella plaza de la Armería, in una giornata soleggiata e con una temperatura massima intorno ai 10°C, una imponente cerimonia militare ha fatto da cornice a questo importante momento. Presente alla cerimonia anche l’attuale premier spagnolo, Pedro Sánchez. La visita di Stato avviene in un momento particolarmente buono per le relazioni fra Italia e Spagna, con i due paesi mai così vicini da molto tempo.
#Madrid È iniziata la visita di Stato del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio #Mattarella. Qui sotto, un’ora fa nel Palazzo Reale insieme al Re di #Spagna, Felipe VI. pic.twitter.com/77K9V0mNNe
— Lorenzo Pasqualini (@lorepas85) November 16, 2021
A seguire, la macchina d’epoca con a bordo Mattarella ha lasciato il Palazzo Reale ed ha percorso il breve tragitto che lo separa dalla Plaza de la Villa, dove si trova la sede storica del Comune di Madrid (che da diversi anni ormai si trova in plaza Cibeles). L’auto di Mattarella è stata accompagnata dalla Scorta d’Onore a cavallo lungo la Calle Mayor, passando sotto l’Istituto Italiano di Cultura. Numerosi i passanti che si sono fermati a guardare il passaggio del corteo di auto, molti gli italiani che hanno immortalato il momento con foto e video sui proprio cellulari. La comunità italiana a Madrid è molto numerosa, ed è cresciuta molto negli ultimi 5 anni, con decine di migliaia di residenti. Presso l’antica sede del Comune di Madrid il presidente Mattarella è stato accolto dall’attuale sindaco Almeida, che gli ha consegnato poco dopo la Chiave d’Oro della Città. Il sindaco Almeida e il Presidente della Repubblica Italiana hanno pronunciato un discorso nel quale ancora una volta è stata sottolineata la solida unione ed amicizia fra Italia e Spagna.
📢 Esta mañana el presidente de la República de Italia 🇮🇹 ha recibido la Llave de Oro de la Villa de #Madrid.
✅En el acto el alcalde ha recordado los lazos históricos de hermandad que unen a España e Italia y sus retos comunes en Europa y el mundo.
👉https://t.co/VHoBvEtkCf pic.twitter.com/o4iFPwBhSz
— Ayuntamiento Madrid (@MADRID) November 16, 2021
La giornata, con un programma molto fitto, è continuata con la deposizione di una corona di fiori sul monumento ai caduti per la Spagna, situato nei pressi del Congresso dei Deputati, in plaza de la Lealtad. La cerimonia è stata accompagnata nuovamente dagli inni nazionali di Italia e Spagna.
La giornata continua nel pomeriggio ed in serata con nuovi eventi. Nel pomeriggio il premier Sánchez accoglie Mattarella presso il Palazzo della Moncloa, mentre in serata è previsto presso il Palazzo Reale il pranzo di Stato offerto dal Re di Spagna. Il 17 novembre sarà una nuova giornata intensa: alle 10 di domani Mattarella sarà accolto nel Congresso dei Deputati.
Madrid, Mattarella saluta il personale dell’Ambasciata d’Italia: il suo discorso, i video
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- Madrid, lavori in corso per la nuova Puerta del Sol: niente alberi e addio alla balena di cristallo. Come cambierà la celebre piazza? - 21 Luglio 2022
- Spagna, stabilizzato il grande incendio nel comune di Aranjuez: il fumo fino a Madrid - 6 Luglio 2022
- La Spagna nella NATO, “de entrada no”: dai grandi cortei anti-militaristi del 1981 al referendum del 1986 - 29 Giugno 2022