
Giovedì 24 ottobre, alle 10.30, si procederà all’esumazione del dittatore spagnolo Franco dal mausoleo del Valle de los Caìdos, la “valle dei caduti”. Lo ha reso noto questa mattina, intorno alle 9.30, il governo facente funzioni di Pedro Sànchez. Il processo di esumazione, secondo quanto assicura l’esecutivo socialista, avverrà in condizioni di “dignità e rispetto” e sarà presente la famiglia del dittatore.
L’esumazione di Franco avverrà prima del 25 ottobre, l’annuncio del governo
Da circa dieci giorni il Valle de los Caìdos è chiuso al pubblico per i lavori previ all’esumazione, che prevedono anche la rimozione di una lastra di granita molto pesante.
Esumazione di Franco, tutti gli articoli pubblicati sul Itagnol
Si risolve l”anomalia della Spagna” con il suo passato
Si risolverà così finalmente la grande anomalia della Spagna, unico paese d’Europa in cui i resti di un dittatore si trovano all’interno di un grande mausoleo (peraltro da lui fatto costruire in pieno regime), in posizione dominante.
Si chiude così anche una vicenda iniziata nel 2007, quando venne approvata dal governo socialista di Zapatero la Ley de Memoria Historica.
Il governo Sanchez aveva annunciato che avrebbe esumato i resti di Franco nel giugno del 2018, poco dopo il suo insediamento, ma una serie di ostacoli (di cui abbiamo parlato su Itagnol), e di momenti surreali (la famiglia Franco arrivò a chiedere uno spostamento dei resti nella cattedrale di Madrid), ha portato a una lunga serie di rinvii.
Esumazione, 24 ottobre 2019 alle 9.30
Alla fine, l’esumazione avverrà giovedì 24 ottobre. Doveva avvenire prima, fra il 22 ed il 23 secondo indiscrezioni pubblicate dai media, ma l’ondata di maltempo in arrivo sulla Spagna, che interesserà anche Madrid e la zona della sierra, ha portato a un piccolo rinvio.
febbraio 2019, “Il Vaticano non si opporrà all’esumazione di Franco”
I resti del dittatore verranno trasportati in elicottero presso il cimitero di Mingorrubio.
Un ottobre 2019 denso di eventi dal forte impatto
Lo avevamo detto in un nostro articolo di qualche settimana fa, ottobre del 2019 sarebbe stato un mese pieno di eventi “di forte impatto” in Spagna. Il primo di questi eventi è stato lo scorso 14 ottobre, quando la Corte Suprema ha dettato la sentenza che ha condannato a pene comprese fra 9 e 13 anni di carcere diversi leader indipendentisti catalani. Il secondo evento è l’esumazione del dittatore Franco dal mausoleo del Valle de los Caìdos, ed ormai si avvicina anche questa data, che abbiamo conosciuto solo oggi: 24 ottobre.
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- “Bajo el mismo arcobaleno”, successo a Madrid per la manifestazione italo-spagnola: “contro la crociata anti-LGTBI del governo Meloni” - 8 Giugno 2023
- Il debutto di Sagripanti al Teatro Reale di Madrid, su El Itagnol l’intervista al direttore - 5 Giugno 2023
- 2 giugno, l’intervento dell’Ambasciatore Buccino Grimaldi per la 77° Festa della Repubblica Italiana - 5 Giugno 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.