MADRID. Ed eccoci al lunedì 4 maggio: dopo quasi due mesi di confinamento, l’Italia inizia a riaprire (fra mille cautele e con ancora forti limitazioni). Anche la Spagna ha iniziato ad allentare il confinamento, con le prime passeggiate e corse permesse dal 2 maggio (ma solo in determinate fasce orarie). Oggi, 4 maggio, è il giorno in cui in Spagna inizia la “fase zero” (tranne quattro isole piccole di Canarie e Baleari in cui si passa alla “fase 1”).
- Le quattro fasi della “desescalada” in Spagna: dalla fase 0 alla fase 3, ecco come si tornerà alla “nuova normalità”
- 4 maggio, oggi l’Italia entra nella fase 2: ecco cosa si potrà fare e una nota sui viaggi all’estero
In tutto il territorio nazionale spagnolo, da oggi riaprono alcuni negozi (ma solo per appuntamento e con priorità per le persone con più di 65 anni), e sarà possibile andare a ritirare cibo nei ristoranti: senza sedersi, ma ritirando il pasto nel negozio. Dal 4 maggio, mascherine obbligatorie sui mezzi pubblici. Ma sarà una Spagna ancora in confinamento, con enormi restrizioni. Ancora proibite le visite ai familiari, che saranno possibili solo dalla fase 1 (dall’11 maggio, a seconda delle province). Vediamo cosa è consentito da oggi.
- Il piano della “desescalada” in Spagna: ecco tutte le risposte (sito ufficiale del Governo spagnolo)
In Spagna, cosa si può fare dal 4 maggio 2020
- Aprono alcuni negozi (ma con capienza limitata e su appuntamento): in particolare, parrucchieri, librerie, ferramenta, centri che riparano vestiti o scarpe;
- Ristoranti, si potrà ritirare il pasto: si potrà ritirare il pasto dopo averlo ordinato telefonicamente. Niente tavolini, bar e ristoranti restano chiusi al pubblico. La differenza rispetto a prima è che oltre all’invio a domicilio, si può andare a ritirare (dopo prenotazione);
- Riaprono gli archivi. Unici ad aprire al momento nel paese sono gli archivi: niente riapertura per biblioteche, centri culturali e di ozio.
- Allenamenti professionali. Si possono riprendere gli allenamenti degli atleti e delle atlete professioniste.
- Passeggiate e corse nelle fasce orarie stabilite. Restano le misure iniziate il 2 maggio, con possibilità di passeggiate e corse in determinate fasce orarie. Possibilità di uscita per bambini e minori di 14 anni entro determinate fasce orarie: le abbiamo indicate qui.
Dall’11 maggio la “fase 1” per province
Dal prossimo lunedì, 11 maggio, ci saranno altre riaperture ed inizierà la “fase 1”. Avverrà per province, ed è facile immaginare che saranno prima le province con pochi contagi a riaprire, quelle con più contagi (come Madrid e Barcellona) le ultime.
La rassegna stampa
- eldiario.es La guida per la “fase 0”: cosa si può fare da oggi in Spagna?
- El Paìs. Ecco cosa riapre il 4 maggio e le nuove regole in Spagna
Así arranca hoy Italia su desescalada https://t.co/Wnp64R4LP5 di @publico_es
— El Itagnol (@elitagnol) May 4, 2020
Ultimi post di Redazione El Itagnol (vedi tutti)
- In Spagna c’è una coppia di lupi italo-spagnola: si trova in Aragona, ed è l’unica conosciuta - 30 Settembre 2023
- Politica spagnola, fallito il tentativo di Feijóo: cosa succede ora? Quando un nuovo governo? Il calendario - 29 Settembre 2023
- L’ultima puntata di ‘Radio Itagnola’ è andata in onda il 28 settembre su Radio MIR - 29 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.