La situazione coronavirus in Spagna nel marzo del 2021. La diretta con gli aggiornamenti. Per le notizie più recenti bisogna scorrere verso il basso. A cura di: Lorenzo Pasqualini.
- Tutte le notizie sulla pandemia in Italia e Spagna
- Come sta andando la vaccinazione in Spagna ed Italia? – 18 marzo 2021
- La situazione coronavirus in Italia – marzo 2021
1 marzo 2021
Questo lunedì 1 marzo il Ministero della Salute spagnolo ha notificato 15.978 nuovi casi di Covid-19, riferiti a tre giorni (sabato, domenica e lunedì). Continua a scendere l’indice di contagio.
3 marzo 2021, mercoledì
Il Ministerio de Sanidad spagnolo registra 6.137 nuovi casi di coronavirus. Dall’inizio della pandemia sono 3.136.321 le persone che sono risultate positive ai tamponi.
A livello territoriale, la regione di Madrid registra 1.716 nuovi casi (è la regione con più casi), seguita dalla Catalogna (1623). Segue l’Andalusia, con 486 casi e la Comunitat Valenciana, 416.
La Spagna supera i 70.000 morti
La Spagna ha superato il numero di 70.000 morti per COVID-19, arrivando a quota 70.247. Di questi, 722 sono morti nell’ultima settimana.

4 marzo 2021, giovedì
In Spagna vengono notificati 6.037 nuovi contagi e 254 morti. L’incidenza accumulata scende a 159 casi ogni 100.000 abitanti negli ultimi 14 giorni.
5 marzo 2021, venerdì
Spagna, incidenza sotto quota 150 contagi ogni 100.000 abitanti: “ai livelli di agosto 2020”
Nelle ultime 24 ore sono stati notificati 6.655 nuovi casi di COVID-19. La Spagna è scesa sotto quota 150 casi ogni 100.000 abitanti in 14 giorni, ed è quindi uscita dal livello di “rischio estremo” nel quadro dell’emergenza sanitaria, passando a un livello di “rischio medio”. Il paese resta comunque in una situazione di forte allerta, con lo stato di allarme che durerà fino ai primi di maggio. L’incidenza del virus è scesa sui livelli dell’agosto scorso, prima che il paese venisse investito dalla seconda ondata.
In molte regioni rimane elevata la pressione sugli ospedali, con il 25% dei letti di terapia intensiva occupati da malati di COVID-19 in nove regioni.
L’accordo: chiusura delle regioni a Pasqua
Le comunità autonome, insieme al Ministero della Salute, hanno concordato una serie di misure contro il COVID-19 per la Pasqua 2021, che saranno definite mercoledì prossimo nella riunione del Consiglio Interterritoriale del Sistema Sanitario Nazionale. La misura principale sarà la chiusura dei confini regionali per impedire spostamenti fra regioni nei giorni della Settimana Santa. Madrid è stata l’unica comunità autonoma che ha mostrato disaccordo con la proposta concordata.
8 marzo 2021
In Spagna è un Giorno Internazionale della Donna senza grandi cortei a causa della pandemia. A Madrid le manifestazioni sono state proibite mentre nel resto del paese si tengono in forma molto ridotta e con misure di distanziamento sociale.
I dati: l’incidenza di nuovi casi continua a scendere in Spagna
Continua a scendere da metà febbraio l’incidenza di nuovi casi in Spagna. Il numero di casi in 14 giorni su 100.000 abitanti si posiziona ora su 142,24. Il 12 febbraio, quasi un mese fa, era di 899. Si nota però un rallentamento nella discesa di nuovi contagi.
Per quanto riguarda i nuovi casi: questo lunedì, 8 marzo, sono stati conteggiati 11.958 nuovi casi (che si riferiscono a sabato, domenica e lunedì). Il 25 gennaio, un altro lunedì, la stessa cifra relativa a 3 giorni aveva raggiunto quota 94.000. Sono quindi evidenti i segni di un miglioramento della situazione.
Come sempre la situazione è diversa a seconda delle aree geografiche. Nella regione di Madrid l’incidenza si posiziona intorno a 206 nuovi contagi ogni 100.000 abitanti nelle ultime due settimane, mentre nella provincia di Soria supera i 300.
Feste illegali a Madrid
Oggi la Policía Municipal di Madrid ha informato di essere intervenuta nel fine settimana per interrompere 414 feste o riunioni illegali presso domicili privati. In 38 casi si trattava di feste illegali presso appartamenti che vengono usati in tempi normali per alloggiare turisti. Lo scorso fine settimana la Polizia aveva interrotto 442 feste illegali. Dallo scorso 25 ottobre, da quando cioè è scattato il nuovo stato di allarme, con misure restrittive, la Polizia di Madrid è intervenuta per fermare un totale di 6.894 nella città di Madrid.
9 marzo 2021, martedì
Continua a scendere l’incidenza di nuovi casi in Spagna: 139 casi in 14 giorni ogni 100.000 abitanti
Questo martedì 9 marzo il ministero di sanità spagnolo ha reso noti 4.013 nuovi contagi e 291 nuovi decessi. L’incidenza scende a 139 casi ogni 100.000 abitanti in 14 giorni.
Prorogate le restrizioni ai viaggi da Regno Unito, Brasile e Sudafrica verso la Spagna
Oggi il Consiglio dei Ministri ha prorogato fino alle 18 del 30 marzo le restrizioni ai viaggi (via aerea e marittima) da Regno Unito, Brasile e Sudafrica. L’obiettivo è limitare la diffusione delle nuovi varianti del virus. Le restrizioni di questo tipo erano scattate a fine dicembre.
10 marzo 2021, mercoledì
Stop agli spostamenti fra regioni in Spagna nei giorni della Settimana Santa 2021
Governo nazionale e regioni spagnole hanno accordato le misure restrittive per affrontare i giorni festivi di Pasqua 2021. Confermato quanto già si andava delineando da giorni, cioè la chiusura dei confini regionali in tutto il paese (tranne Baleari e Canarie). Saranno quindi vietati gli spostamenti – salvo motivi di lavoro, salute e urgenza – fra le regioni spagnole nei giorni del ponte di San Giuseppe e durante la Settimana Santa.
11 marzo 2021, giovedì
Sono 6.255 i nuovi casi di contagio
Vengono comunicati oggi 6.255 nuovi casi di coronavirus e 166 decessi. In totale dall’inizio della pandemia, un anno fa, sono stati rilevati in Spagna 3.178.356 contagi e 72.085 decessi.
L’incidenza di nuovi casi ogni 100.000 abitanti in 14 giorni scende a 132.
12 marzo 2021, venerdì
Il governo regionale di Madrid accetta la chiusura dei confini regionali per il ponte di San José e per la Settimana Santa, ma farà ricorso contro la misura decisa dal governo nazionale in accordo con tutte le altre regioni. Quella di Madrid è l’unica ad essersi opposta alla misura.
Diverse regioni spagnole intanto ritirano le dosi del vaccino di AstraZeneca dopo i problemi di reazioni avverse registrati in alcuni paese.
14 marzo 2021, domenica
Un anno dalla dichiarazione dello stato di allarme e dall’inizio del lockdown in Spagna
Si compie un anno dalla dichiarazione dello stato di allarme in Spagna, con l’inizio del confinamento generale (lockdown) che sarebbe durato fino a maggio.
15 marzo 2021, lunedì
Italia e Spagna sospendono insieme ad altri paesi europei l’uso del vaccino AstraZeneca
17 marzo 2021, mercoledì
Sono 6.092 i nuovi casi di contagio rilevati nelle ultime 24 ore e 228 le morti. L’incidenza di casi ogni 100.000 abitanti in 14 giorni è di 227 casi.
18 marzo 2021, giovedì
Italia e Spagna riprendono le vaccinazioni con AstraZeneca
Anche la Spagna, come l’Italia, dopo il via libera arrivato dall’Ema ha deciso di riprendere con la vaccinazione utilizzando le dosi di AstraZeneca, dopo lo stop dello scorso 15 marzo. La Spagna riprenderà a vaccinare con AstraZeneca mercoledì 24 marzo.
22 marzo 2021, lunedì
La Spagna ha deciso di innalzare il limite di età massimo per ricevere il vaccino AstraZeneca, che finora era fissato a 55 anni ed ora è esteso a 65 anni. L’annuncio è stato dato oggi dal ministro della Salute Carolina Darias.
23 marzo 2021, martedì
La Spagna toglie le restrizioni ai voli provenienti dal Regno Unito
La Spagna ha deciso oggi di togliere le restrizioni ai voli provenienti dal Regno Unito, che erano state decise a dicembre per frenare l’estensione della variante britannica del coronavirus. Restano però restrizioni verso i voli provenienti da Brasile e Sudafrica. Rimane, come per tutti gli altri voli provenienti da altri paesi UE, l’obbligo di presentare all’arrivo in Spagna un tampone molecolare effettuato nelle 72 ore anteriori.
La decisione arriva nel giorno in cui il governo del Regno Unito ha deciso restrizioni severe per chi uscirà dal paese per recarsi all’estero in vacanza: sanzioni di oltre cinquemila euro dalla settimana prossima. La proposta dovrà essere votata giovedì 25 in Parlamento.
24 marzo 2021, mercoledì
Vengono notificati 7.026 nuovi casi di contagio e 320 nuovi decessi. L’incidenza ogni 100.000 abitanti negli ultimi 14 giorni sale a 132,22 a livello nazionale.
Nella riunione fra Governo e Regioni vengono confermate le restrizioni prese per Settimana Santa, con le chiusure fra regioni.
25 marzo 2021, giovedì
In Spagna si nota un aumento di nuovi casi, mentre nel Paese solo la metà delle persone con più di 80 anni risulta vaccinata con le due dosi.
29 marzo 2021, lunedì
In Spagna prende forma una quarta ondata di contagi
Sono 15.501 i nuovi contagi resi noti oggi in Spagna: i dati si riferiscono alle giornate di sabato, domenica e lunedì. Si nota un aumento dell’incidenza, che sale a 149 casi ogni 100.000 abitanti, ma in alcune aree, come Madrid, supera già la soglia dei 250, considerata di “rischio molto elevato”.
La media giornaliera è di circa seimila nuovi casi al giorno. La media delle vittime ogni 24 ore è di 237.
31 marzo 2021
In Spagna tornano a salire i contagi: superata la soglia dei 150 casi ogni 100.000 abitanti
Vengono notificati 8.534 nuovi contagi e 154 nuovi decessi in Spagna.
Lorenzo Pasqualini
Ultimi post di Lorenzo Pasqualini (vedi tutti)
- In Spagna potrebbe nascere un nuovo governo nelle prossime ore, ma è quasi impossibile: ecco perché - 26 Settembre 2023
- La destra scende in piazza a Madrid contro la possibile amnistia per gli indipendentisti catalani - 25 Settembre 2023
- Spagna, settembre 1923: 100 anni fa il golpe di Miguel Primo de Rivera - 21 Settembre 2023
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.